Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta partiti

Pippo Callipo presidente?

Ormai è chiaro: la politica ha abdicato! La prima repubblica lottizzava il potere e assegnava incarichi di estrema delicatezza strategica ai propri militanti. Chi stava al governo adottava il manuale Cencelli anche nell’assegnazione dei posti di lavoro all’interno delle realtà lavorative. Uffici, fabbriche e persino nelle organizzazioni sindacali la spartizione era una legge non scritta da rispettare. La conta avveniva attraverso gli iscritti e le tessere nonché i voti espressi nelle urne. La morte della prima repubblica per certi aspetti si riteneva e si ritiene un’emancipazione dal sistema che i partiti avevano messo in campo per governare il potere e le genti. Era un sistema consolidato. Odiato! Gli ideali infranti dal sistema logistico che le classi dirigenti attuavano indussero molti militanti o simpatizzanti ad allontanarsi dalle sedi e dai luoghi della politica accattona. Sarà, forse, per questo motivo che non vi è un rinnovamento nella classe dirigente e che le scuo...

Ideali e bisogni nei movimenti di base contemporanei

Immagine
M5s, biodegradabile x natura o statuto? Lavoisier nel ‘700 capii e stigmatizzò il concetto della relatività, teoria secondo cui “nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma”. E ancora prima, in Grecia, Empedocle, riferendosi alla totalità dell’essere pensava, semplicisticamente, che non c’era separazione tra anima e materia. Fede e scienza non vanno a braccetto. Cosicché, il concetto, epurato dalla spiritualità, passa alla storia della fisica nella formula esplicata da Antoine-Laurent de Lavoisier sul principio della conservazione chimica della massa. La stessa formula è corretta da Einstein che chiarisce, laddove, all’interno di un sistema chiuso, in una reazione chimica la massa dei reagenti è esattamente uguale alla massa dei prodotti, anche se appare in forme diverse. Quindi, “ nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma !”. E che dire del filosofo Jean Jacques Rousseau? Anche lui nato nel ‘700 e tirato in ballo dal movimento cinque stelle con l’orm...

Italia, governabilità

Il ciclo delle stagioni, così come l'abbiamo concepito e strutturato, ora legale inclusa, arriva puntuale e impone i suoi ritmi. Meno puntuali sono le aspettative che singolarmente imputiamo alle azioni della politica, al suo governo e all'intelligenza, alla lungimiranza delle donne e degli uomini che hanno visibilità, oratoria e potere decisionale. Cioè quelle persone che si sono ritagliate uno spazio contrattuale e che, perciò, possono gestire eventi sociali. I fatti sembrano confermare l'impossibilità del cambiamento intellettuale. Siamo alla seconda consultazione del presidente Mattarella e nulla sembra essere cambiato nelle azioni e nelle teste dei leader chiamati a formulare una ipotesi di governo. La legge elettorale appena varata e voluta dalle forze politiche uscenti col pd in testa è colpevole di quanto sta accadendo giacché dalle urne non è uscito un vincitore a cui conferire con pienezza l'incarico per formare un nuovo governo. Il cittad...

soldi ai partiti ecco come li spende il PD

Immagine
Quanto ci costa il PD? Incominciamo col dire che tutti i partiti non disdegnano i finanziamenti e il PD è tra questi. Detto ciò, chiariamo: Non è intenzione giustificare o criminalizzare aspetti che porterebbero il discorso lontano dalle esigenze attuali. E prima di continuare è necessario ricordare le origini, la storia di un certo partito vicino alle esigenze dei lavoratori: il Partito Comunista Italiano, ora Partito Democratico (la stessa cosa vale per il vecchio Partito Socialista Italiano , data la comune radice ideologica). Un tempo i vecchi dicevano di tesserarsi al “partito” perché tutelava i diritti degli operai e dei contadini. In alcune sezioni si faceva a gara e i deputati lasciavano il 50%, la metà del loro compenso di Onorevoli Parlamentari e Senatori al partito. Non si accettavano lasciti dagli industriali e dai padroni che schiavizzavano i dipendenti men che mai dagli schiavisti che guadagnavano sfruttando la salute di chi sudava sangue. Ergo: impen...

soldi ai partiti

Continuano ad arrivare sotto altre forme e con altre formalità È l'ennesima prova che questa classe politica deve essere licenziata definitivamente! Forse pensano che tutti gli italiani siano ammaliati da qualche magico imbonitore che li tiene prigionieri di un sonno profondo come i “barbari sognanti” ? Come spiegare altrimenti la risposta data ieri sera dai maggiori esponenti politici impegnati in una profonda revisione per evitare ai cittadini scoglionati dalle vessazioni e dalle ruberie dei partiti di essere ancora testimoni inermi delle loro porcate? Non voglio ripetere quali e quanti sacrifici deve subire il cittadino chiamato alle urne per mantenere viva una falsa democrazia. Voglio solo ribadire che le parole stanno a zero e i fatti dimostrano l'avidità di un sistema corrotto mantenuto in piedi contro la volontà dei cittadini. Cosa facciano le commissioni lo abbiamo visto! Basta ricordare il fallimento imposto a Giovannini con lacommissione ideata ...

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto