Visualizzazione dei post con l'etichetta medicina generale
Grandi manovre. Apri le gambe... così., punta i piedi bene. Girati. no. Non così! Avevi detto che avresti collaborato! Dai. Impegnati. Siediti. Mettiti seduta. Girati. Togli fuori prima la destra. ecco, sì così. Dai mamma! C'è voluto tutto un piano esecutivo per fare uscire dalla macchina l'anziana signora. Non ho potuto fare a meno di assistere alle grandi manovre che una figlia amorevole ha dovuto inventarsi per fare uscire dalla macchina l'anziana madre. Alla fine la strategia per trarre fuori dall'automobile la vecchina ha funzionato. Non ho potuto fare a meno di assistere a quella che, con ogni probabilità, è una routine quotidiana in casa della signora. Con passi incerti coprono i pochi metri che li separa dalla tenda medica. Davanti alla tenda un banchetto, misero misero, presieduto da un giovane medico, altri anziani aspettano il proprio turno con figli o badanti al seguito. In Barba alla privacy. La compilazione delle schede anamnestiche con relativa l...
Chi siamo
Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria.
Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati.
Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni.
Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante.
Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale.
Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise.
Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza.
Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare.
Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola.
Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.