Sembra ieri.
Sembra ieri eppure sono trascorsi 40
anni da quando ci siamo insediati nelle campagne del corvo.
All'inizio poche cooperative,
pochissime casette rurali in cui facevano la loro vita, una dura
vita, vecchi contadini che coltivavano i campi e curavano gli
uliveti.
Non c'era granché! Ma c'era tantissimo
entusiasmo da parte nostra. C'era una piccola bottega; un negozio di
generi alimentari che vendeva ottimi affettati e la mortadella
emanava un odore invitante specie se messa tra due fette calde di
buon pane appena sfornato.
Tra gli ulivi, con le pareti ancora
fresche di cemento, un forno condotto da un giovane fornaio e da sua
moglie. E due bambini: Cesare e Mariangelo che tutt'ora portano
avanti il tradizionale quanto prezioso mestiere dei panificatori.
Due ragazzi solari! Che, col piglio dei
giovani e le dovute impostazioni creative inerenti l'imprenditoria di
successo, sempre col sorriso e la battuta pronta, servono la città
coadiuvati dalle gentili commesse.
Ad maiora semper agli artisti del pane! e a quanti continuano, nonostante gli ostacoli del momento, a fornire generi di prima necessità e non solo.