Un giorno da paziente


 Qualità della vita. Diritto alla salute. Cure mediche. Aspettative di vita.

Tematiche sviluppate nel tempo con la dovuta attenzione e in sintonia con le linee guida del welfare. Stili di pensiero socializzanti alimentati dalla passione politica intesa come azione di servizio gratuito per i cittadini affetti da bisogni primari.




Lavoro. Tempo libero. Qualità.

Alla base di ogni singolo movimento sociale cresciuto all’interno delle sedi di lavoro e portate all’esterno, dopo accurate analisi, all’attenzione delle persone, c’era la volontà politica dell’emancipazione delle masse.

Gli schieramenti, se pur con intenti e ideologie differenti, occupavano le piazze, le scuole. Movimenti studenteschi e operai puntavano a costruire una società migliore.

Le aziende con una classe dirigente e operaia emancipate istituirono all’interno forme sanitarie integrative per migliorare il servizio sanitario nazionale e favorire la qualità della vita di dipendenti e familiari.

Complessivamente si era raggiunto un livello di dignità valoriale degna della più alta espressione di civiltà. E la paga oraria era degna del lavoro prestato.

I contratti collettivi erano a tutela di lavoratori e aziende. Il giusto compenso stava per essere raggiunto. E poi di colpo qualcosa ha fatto crollare i sogni.

Siamo caduti nel baratro dell’oscurantismo.

Abolite le concessioni associative aziendali curarsi è arduo.

Andare dal dentista o avere bisogno di cure terapeutiche specifiche significa accendere un leasing

Trovare un lavoro dignitoso è come vincere alla lotteria. Vedersi remunerati adeguatamente è pura illusione.

Il servizio sanitario nazionale è inadeguato per le esigenze impellenti della salute dei pazienti.

Insomma, abbiamo fatto la corsa dei granchi!

Chi ha soldi si cura. Chi ha possibilità proprie campicchia e chi ha ricchezza da tutelare sfrutta la paura dei bisogni.




Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto