Per le vie di Catanzaro

 Catanzaru e 'na vota.


Le vie d'accesso nel capoluogo della Calabria sono, da sud, due: Catanzaro sala, vecchia sede, e ponte Morandi.

Alla fine del ponte Morandi/Bisantis ci troviamo davanti ad un delta: se si opta di andare a destra si imbocca via Carlo V, “pratica” per i catanzaresi, che sfocia all’inizio  del rione “fhundacheddhu”, “a la porta marina", che prende il nome dell'antica porta di mare a guardia della città affacciata sul mare. Ai piedi "da scinduta e santu Roccu, dal nome dall'omonima chiesa che sta in cima, al lato di piazza Roma e alu fhjiancu da "trambia": la chiesa di San Rocco, appunto. Si continua a scendere verso "stratò".


Mentre, continuando dritto, davanti a noi, la striscia d'asfalto del ponte buca la galleria e s'immette nella rotatoria intitolata a Gualtieri che fu stimato sindaco della città.  La rotatoria ha 3 uscite. La prima per via Acri, quindi, vecchio ospedale civile e l’Umberto primo, casa di ricovero «u spizziu» una volta per indigenti e oggi sede sanitaria territoriale. 



La seconda uscita porta nel quartiere di Siano e la terza immette gli automobilisti sul viadotto F. Kennedy, in pieno centro, che abbraccia “u tribbunala vecchhjiu” , “u spitala militara”, ‘na vota, e mmò, trasformato per volontà del procuratore Nicola Gratteri, in sede della Procura della Repubblica. Scendendo, a sinistra si imbocca via Indipendenza, quindi “flora e portu” piazza Matteotti con il cavatore, l'istituto tecnico industriale, e poi, il San Giovanni, complesso monumentale e museale che prende il nome della chiesa allocata. E poi, “u carceru”, affianco alla chiesa, “u corsu Mazzini ” e subbra u corsu a sinistra trovamu u portuna do’ teatro comunale, e poi, a destra, sempa scindendu u cumbittu Galluppi, a posta, a chiesa da Mmaculata, a prehettura… e mi ricordo, u scarparu all’angulu mpaccia all’upim nta piazzetta e sangiuanni chi gestia a machinetta de fhotografiji: centuliri quattru scatti.


Tornando arretu, nta chiazza do tribunala, a destra, si scinda verso u ponta, e ddhà, duva na vota nc'era l’istitutu de surdi, mò nc'è nu museu.

Imboccata l'uscita si torna sul viadotto e, in base alle proprie esigenze, si imbocca la strada verso il mare oppure quella per la montagna, la Sila, Gaggiano, tiriolo, grigliato e la Madonna di porto.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto