Le promesse di Giorgia

 Il posto fisso. Speranza antica.

I tempi sono cambiati. In peggio, dice qualcuno.

Le conquiste sindacali frutto di scioperi, rivendicazioni e contrattazioni, tesi a migliorare la vita in fabbrica, nei luoghi di lavoro e nella società sono stati depennati dalle agende dei governi.



Non esistono tutele. Non c’è la certezza del lavoro per tutti a dispetto di quel che recita la carta costituzionale. L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro! Etc etc.

Dal sogno del posto sicuro ed a tempo indeterminato si è passati senza colpo ferire al lavoro intermittente. Come le luci di natale. I datori di lavoro chiamano chi vogliono per il tempo necessario alla cifra esorbitante di circa 8€ lorde l’ora. Tutto incluso. E vista la penuria che c’è, alcuni ringraziano: meglio che niente! Dicono a denti stretti.

Intanto qualcuno al governo latita, depista le attenzioni per non dare risposte a quanto aveva promesso in campagna elettorale.

Giorgia non c’è. Indaffarata a viaggiare e tenere accordi sottobanco segreti. Al popolo non è dato sapere. C’è il segreto e l’interesse di Stato dietro ogni sua azione. Ha vestito i panni della statista. Bei panni, mai uguali che cambia all’occorrenza. Pronta a dimenticare le promesse irrealizzabili gridate in campagna elettorale.

Che dire? Giorgia , eppure qualcuno ha creduto in te, nelle tue parole, nelle tue promesse … 




Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto