Empatia e Cordoglio

 




FACCIAMO SILENZIO E CHIAMIAMOLO SOLO FRANCESCO 

Sss, facciamo silenzio! Almeno oggi. Non parliamo. Neppure una parola. Non guardiamo dal buco della serratura. Cosenza è lontana. Oggi, più di ieri. Lontanissima da tutto il resto del mondo. Sss, restiamo muti. Ché c’è un dolore sordo che urla tutto quello della somma di ogni dolore. 

 Cosenza è vicina. Vicinissima a ogni luogo in cui quel dolore, e tutti i dolori del mondo, si sentono. È morto Francesco. Aveva …Che importa quanti anni avesse! È un figlio, quel figlio. Ha l’età di ciascuno dei nostri figli. “ È morto perché…” Che importa di come sia morto? Che importa a noi, dico. “ Studiava. Era laureato con lode. Iniziava con merito la carriera universitaria…” Cosa cambiano queste notizie? Tutti i nostri figli, i figli del mondo, hanno grandi qualità per cui dovrebbero vivere centotrent’anni. Di loro è la vita. Per loro è stato creato il mondo. Nelle loro mani sarà protetto. Difeso da noi che non l’abbiano voluto difendere da noi stessi. Dalle nostre pigrizie. Dalla nostra ignoranza. Dalla nostra stupidità.  Era bellissimo, Francesco.  Sì, lo era. Tutti i figli, lo sono.  Mica abbiamo le loro foto nel nostro soggiorno! Sono belli, perché sono figli della Vita. Sono la Vita. E la vita hanno dentro. In petto. Dove batte il cuore. Nel corpo, dove scorre il sangue. Nella mente, dove partoriscono le idee. E negli occhi, che fotografano la Bellezza. E ce la portano quando guardano i nostri occhi “ malati” di miopia. Velati di mille cataratte. Difettosi di quella presbiopia, che non ci fa leggere neppure una poesia. La loro, dei nostri figli. Che scrivono poesie, che non lèggiamo mai. Che importa come sia morto Francesco! I figli muoiono sempre allo stesso modo. A letto, in strada, in mare. Muoiono sempre volando. Non cadono da alcuna altezza. Volano e non rovinano. Iniziano sempre, i nostri figli, a salire, nuvola per nuvola, bianca, il Cielo. Un poco più in là, ci sono milioni di figli, bellissimi, che li vengono a prendere. Per accompagnarli in un posto magnifico. Di Libertà. Di Pace. Di verità. Di Bellezza infinita. Che la loro comprende. Sss, silenzio. Oggi, facciamo silenzio. Non diciamo parole, che disturbano il volo dei nostri figli.  Francesco è andato via. Lasciamolo andare. E non chiamiamolo per cognome. A lui non importa. Perché dovrebbe interessare a noi? Ché un dolore di un padre è più forte, se è persona importante? E commuove maggiormente se ha parenti ancora più “ pesanti”? Francesco è figlio nostro. Non solo oggi. Lo era prima, quando siamo stati lontani o vicini ai nostri figli. E quel padre, siamo noi. Con tutta la grandezza debolezza, l’eroismo e la fragilità, del padre che siamo. Sss, silenzio. Facciamo  silenzio. Il padre di Francesco, non vuole sentire rumore. Sta parlando al figlio.  

                                                  Franco Cimino


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto