Vivere la periferia

 


Vivere in periferia, anzi, vivere LA periferia urbana a volte non è una scelta ma una necessità.

Tra le tante discrasie che qui si toccano con mano ve n'é una di natura squisitamente urbanistica quasi inspiegabile che fa il paio con le dolenti note di chi rimane per necessità e non per scelta: la sensazione d'abbandono e di lontananza dal centro storico in quanto a manutenzione di strade e scarichi pluviali rammenta amaramente di essere figli di un dio minore.



Beh sì senz'altro è una questione di soldi, fondi da destinare alla manutenzione per il decoro urbano e i soldi non bastano mai! Come spiegare, però, la cura quasi maniacale e le attenzioni riservate al centro storico ai cittadini nonché contribuenti delle periferie? sia ben chiaro, Catanzaro non è la sola città che versa in simili condizioni anzi è in ottima compagnia. Le periferie d'Italia sono chi più chi meno nelle medesime condizioni. Persino Milano non ha fondi da destinare alle periferie!


Le erbacce infestano i marciapiedi anche su al nord.

Noi, però, abbiamo un primato incolmabile persino con l'autonomia differenziata sbandierata come la panacea del buon governo studiata apposta per decentralizzare le risorse dello Stato e fare in modo che gli amministratori amministrino meglio i fondi regionali. (sig.)


Fondi destinati allo sport oppure alla sanità inseriti nel pnrr. Soldi dati in prestito sia pure agevolato alle nazioni eu per migliorare alcuni aspetti strutturali negli ambiti sociali in funzione della qualità della vita dei cittadini risultano essere destinati a specifici interventi ma che ben si adattano anche ad altre peculiarità. E grazie ai fondi previsti e studiati per le attività sportive finalmente il relativamente giovane quartiere Corvo acquista nuovi connotati.

È irrilevante stracciarsi le vesti e fare le pulci come stanno facendo alcuni detrattori mai contenti sui recenti lavori appaltati con i fondi del pnrr destinati alle piste ciclabili e se le piste ciclabili siano veramente adibiti alla mobilità ciclistica. Di fatto i suddetti lavori hanno apportato una ventata di freschezza politica nella struttura urbana del quartiere lasciato a languire e essere martoriato dai periodici nubifragi che metodicamente allagano cantine e seminterrati.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto