Immigrazione, la visione di Giorgia

 

Emigrazione legale.

Nella prima uscita pubblica del 2024 Giorgia Meloni ha espresso le sue teorie su alcune problematiche attuali. Non mi soffermo sul modello politico e sull'etica degli esponenti che compongono la squadra di governo, sarebbe come parlare di aria fritta o più semplicemente perdere tempo con chi non vuole intendere altro perché convinta di operare bene nonostante le figure di merendina accumulate.

Colpisce, invece, l'atteggiamento nei confronti di quei disperati che riescono ad approdare sulle nostre coste. Ha poca importanza se questi disgraziati sono caricati con la forza sulle imbarcazioni oppure si vendono un pezzo di corpo legandosi indissolubilmente ai mercanti.

Colpisce la determinazione che accomuna tutti i malvagi nel proteggere a oltranza le proprie certezze e che per difenderle usano con forza il potere politico e economico. Uccidere il prossimo con le armi o vietandogli la possibilità di una vita migliore attraverso decisioni arbitrarie e decidendo appunto se concedere il visto d'accesso oppure noi non cambia niente! È comunque un crimine contro l'umanità.

Chi può emigrare e chi no? Qual è la differenza tra una persona che scappa da un paese governato da tiranni e chiede rifugio politico e chi scappa dallo stesso territorio perché sfruttato, affamato e incolto?

La presidente del Consiglio nella conferenza stampa odierna assicura che il suo obiettivo "è lavorare in Africa, fermare le partenze in Africa ed aprire lì degli hotspot per stabilire chi abbia diritto ad arrivare in Europa e lavorare sulla migrazione regolare. Siamo stati il primo governo che ha attivato il decreto flussi per tre anni, perché un altro elemento per vincere l’immigrazione irregolare è dare segnali sulla migrazione legale".
E ancora:

“In Europa adesso non si parla più solo di distribuire in Ue i migranti ma di lavorare in Africa con politiche efficaci, questo è anche merito nostro”.

Combattere i trafficanti e fermare l’immigrazione irregolare, difendere il diritto a non dover immigrare e lavorare sull’immigrazione regolare … è il mantra di Giorgia.

Sì ma non è costruendo prigioni in Africa o pagando i governanti totalitari africani per tenere la “spazzatura” nel proprio territorio che si risolvono problemi umanitari così terribilmente impellenti ma resi caustici dalle scelte scellerate di chi intende mantenere una parvenza di legalità.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto