Caregiver, angeli di casa in italiano

 Abbiamo familiarizzato e immesso nel nostro linguaggio comune parlato e scritto un altro termine inglese: caregiver, cioè la persona che dà aiuto quotidianamente ad una persona cara ammalata non autonoma dello stesso nucleo familiare.

In Italia la legge 104 prevede per i lavoratori che si prendono cura dei familiari disabili con ridotta autosufficienza fino a tre giorni mensili retribuiti.

La sensibilità civica ma anche la lungimiranza politica del nostro sistema sociale mostra attenzione a questo dato di fatto e nella legge di bilancio, per le famiglie con un reddito basso, c'è la possibilità di ricevere un bonus in denaro ad integrazione delle spese, spesso esose, che il nucleo familiare deve affrontare. E poco o adeguato che sia l'assegno in denaro, è pur sempre un aiuto! (l'aiuto a casa di una persona estranea si aggira dai 10 ai 20€ l'ora!)

Ma non intendo soffermarmi sull'aspetto economico, se pur importante, del disagio. E neppure

per astrusi e radicati nazionalismi semantici apro questa riflessione, d'altronde abbiamo mutuato molte parole, frasi complesse e aggettivi nel nostro lessico come colf per indicare una cameriera e quindi in collaboratrice domestica e ancora più fantasiose definizioni per classificare un netturbino in operatore ecologico etc. tanto per sottolineare che la fantasia e la tolleranza non manca.

Però perché dovremmo pigramente mutuare l'impegno assiduo e costante di un congiunto che profonde per amore cure fisiche al partner, pardon, coniuge e affini conviventi tale definizione?

Sì va be', chi dà (giver) e presta cure (care, in inglese) 24h/24 ad una persona in casa anche se non necessariamente familiare e lo fa per professione è definito caregiver dietro compenso.

L'invito è:

trovare un termine più appropriato, in lingua italiana, per definire chi si prende cura e accudisce per empatia un familiare con ridotte funzionalità corporali o psichiche; che sta sotto lo stesso tetto finché morte non li separi per amore dell'etica solidale e del percorso di vita che li accomuna.

Insomma di figura evocativa che faccia pensare ad una

Persona Prodiga x Amore, dispensatrice di cure emotive e fisiche gratuite che, pur sofferente nell'animo per le pene correlate allo status di entrambi, si offrono all'altro.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto