Elly e Maurizio alla riscossa

 


Per la sinistra e Landini non c'è futuro.

Bisognerebbe che facessero una disamina del tempo perduto. Anzi, come amavano dire un tempo dovrebbero fare una “autoanalisi” e andare davvero alla ricerca del tempo perduto. Dovrebbero fare un atto d'accusa alle politiche regresse, a quando andavano a braccetto con i “padroni” e gestivano insieme al “nemico capitalista” le sorti delle aziende e facevano in modo che aumentasse il divario sociale ed economico tra maestranze e quadri dirigenziali. È da lì che devono ripartire Maurizio Landini e la Elly Schlein.

Quel modello si è dimostrato un fallimento per le classi sociali deboli e la realtà lo testimonia con le politiche adottate dai manager che hanno delocalizzato le aziende aiutate moltissime volte dallo Stato italiano.

Il risanamento di Stato ha funzionato per mantenere sul mercato i marchi italiani ma ha lasciato in tela di braghe i lavoratori.

Sarebbe idilliaco assistere all'equità salariale e non sentire più parlare o avere bisogno di sussidi sociali.

È in parte vero, come dice Meloni, che sono le aziende e gli industriali insieme alle maestranze a creare lavoro e benessere. Ma se un dirigente d'azienda guadagna in un mese il doppio di quanto guadagna un'operaia in un anno significa che qualcosa non funziona!

Equità sociale significa dignità per tutti! Per chi ha trovato un impiego e per le migliaia di giovani che ancora non hanno accesso al mondo del lavoro.

Dignità per gli esodati abbandonati dallo Stato durante il governo Monti. Cultura del rispetto per il diritto alla Vita. Inclusione! Accettazione. Accoglienza! Emancipazione dalle schiavitù. Tutti concetti che la sinistra ha dimenticato lungo la strada... ecco da dove partire. E basta con la burla dello sciopero generale! Basta con i litigi e la dialettica roboante. Serve solo un buon lavoro di squadra serio epurato dai personalismi. E mettersi al servizio della collettività.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto