Regione Calabria, primi rumors

L'occhju do' patruna guverna u cavaddhu.

L'occhio del padrone governa il cavallo.
Così diciamo in Calabria per significare il compito di chi possiede un bene e intende accrescerlo.

Quindi vicinanza e attenzione, cura per il territorio e le anime che vi abitano. Concentrazione, analisi e soluzione delle criticità e opportunità di crescita collettiva.

Presenza!, se si vogliono davvero implementare le ricchezze autoctone; perché l'attenzione attenta giova alla crescita e cura della proprietà, intesa in senso lato. Viene da sé che la gestione del bene non deve essere per procura o delega.

Il buon pastore cura le greggi sette giorni su sette! Non va in vacanza e non si allontana dalle stalle dove ricovera gli armenti anche se ha a disposizione collaboratori dotati di alte professionalità.


Non la pensa così Jole Santelli che annuncia una gestione romana della storia politica calabrese. “starò a Roma 3 giorni alla settimana per essere più vicina agli uffici di governo nazionale e tutelare il bene della Calabria con determinazione”. E fin qui potrebbe andare visto che non ci sono greggi da custodire o governare purché vi siano azioni pressanti forti e concrete nei confronti del governo nazionale!

E anche a Roma presenterà la sua squadra di collaboratori stretti che secondo indiscrezioni sono già noti alla società e alla politica calabrese perlopiù cosentina. Ma non mancano i colpi di scena.

Il “capitano Ultimo avrà un volto pubblico. Sarà assessore all'ambiente.

Insomma, viene da chiedere, è una gestione politica che si svilupperà in modo inusuale, blindata e per procura?

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto