Impegnarsi in politica? Meglio andar per prati a raccoglier cicoria

La cicoria delle larghe intese 


C'è un'espressione popolana da dire a chi sta perdendo del tempo senza cavare il fatidico ragno dal buco e mai come adesso sta tornando sulla bocca dei calabresi: “và cogghjia cicori!” che vuol dire: vai a raccogliere cicoria.
cicoria fresca

È il caso di dirlo a quelli del pd che stanno consumando l'ennesima beffa nei confronti di quanti ancora credevano nei valori della sinistra. Caso emblematico: il tesseramento!

La politica è una cosa sporca! Fatta in questi termini è la prova lampante che un'accozzaglia di senzascrupoli muove le pedine per arrivare al potere. Ma la guerra delle tessere non è un fatto esclusivo del PD. Si combatte in tutti i partiti politici. E, miracolo, rivivono anche i defunti!

Allora, non è meglio se questi signori si facessero delle lunghe passeggiate tra i prati per raccogliere verdura selvatica che si presta a disparate ricette?

Le qualità della cicoria sono note nella civiltà contadina.

Le sue foglie mangiate crude ad insalata o appena sbollentate sono ottime come stimolante dell'intestino, del fegato e dei reni quindi è depurativa, disintossicante, diuretica, ipoglicemizzante e blando lassativo.
Il decotto della pianta intera è ottimo nel caso d'inappetenza e costipazione dovuta a problemi di fegato svolgendo quindi un'azione di protezione nei confronti del fegato.
Le radici sono usate nei casi di anoressia, insufficienza biliare ed iperglicemia. Ha inoltre una spiccata azione contro il diabetica in quanto diminuisce il tasso di glicemia. È accertato che bere un infuso di cicoria placa la sete dei diabetici e ne regolarizza la funzione urinaria.
Ma le buone massaie conoscono ben altre ricette per migliorare la gradevolezza:

Soffritta con aglio olio e peperoncino lega benissimo con i fagioli o la salsiccia.  

Meglio delle le larghe intese

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto