Soldi, potere, politica e un po' di cultura

Se riuscissimo a non pensare ai soldi e farci condizionare dal profitto e dalle priorità economiche, potremmo dire di essere nel paradiso terrestre; un posto idilliaco, privo di litigi e, cosa ancora più bella, senza politici, dirigenti di traffici mentali personalizzati e personalizzabili. Teorie da adattare ad ogni singola esigenza. Saremmo in un non luogo a bighellonare 24h su 24.
Ma ci pensate? Tutto il giorno a non fare un cazzo! Nessuno che ti ruba le ruote della macchina o che ti multa perché esci a fare la spesa invece di lavorare. Che poi, fare la spesa è impegnativo! Altro che lavoro! Devi fare attenzione a che il commerciante non ti freghi sul peso e sul costo della mercanzia; devi saper scegliere il prodotto ma anche l'orario. Alcuni aspettano i minuti prossimi alla chiusura, per trovare l'omino della frutta stanco.

A ben pensarci la nostra giornata è una faticosissima battaglia. E se lo è la nostra, di giornata battagliera e faticosa, figuriamoci quella di Marchionne, poverino, sempre alle prese con operai che non avvitano i bulloni per benino, i sindacati che lo stressano con continue richieste: la pausa lunga, i turni, le ferie, il turnover, la mensa, la delocalizzazione... e sì è proprio una vitaccia quella che conducono i dirigenti d'azienda.
E la scuola? Non possiamo dimenticare la cultura! L'arte!
A proposito di soldi pubblici e di spending review (che significa: revisione della spesa pubblica e il suo contenimento attraverso l'eliminazione degli sprechi) in Calabria è in corso una lite tra fazioni per una probabile appendice su Crotone dell'accademia di belle arti reggina. A dolersene, guarda caso, sono la presidente della provincia di Catanzaro Wanda Ferro e il suo entourage che governa l'accademia di belle arti di Catanzaro. E sapete quali motivazioni usa la presidente? Neanche a dirlo, le stesse che contestava al governo centrale allorché questi palesò la necessità del taglio delle province per risparmiare qualche soldo pubblico. Passata la paura dell'eliminazione dell'ente da lei presieduto, la Wanda, impugna decisa 'sta benedetta idea dello spending review e afferma che il doppione di Crotone non solo fa spendere più soldi allo Stato ma, e questo a mio avviso è il vero nocciolo della questione pungente, mina il futuro assetto dell'accademia catanzarese. E sul secondo punto, si può discutere ed essere anche d'accordo. Ma la nostra paladina dimentica di elencare le condizioni strutturali che fin ora, provincia, città e regione, hanno offerto alla tanto amata Accademia di Belle arti di Catanzaro. Vale a dire le sedi, 4 o 5, senza, ovviamente, dimenticare le tantissime (??????) onorevoli manifestazioni propositive che sono uscite dai muri cadenti degli edifici adibiti di volta in volta a contenitori di saperi e stimoli creativi degli esimi docenti, affiliati e, sigh, allievi che si sentono grandi artisti già al primo bozzetto.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto