Figli, quanto costano

L’amore familiare in cifre.

Credo che a chiunque sia capitato di assistere allo scontro “figli genitori”; al supermercato o per strada, davanti a una vetrina o a scuola. I figli chiedono e i genitori, quando possibile, esaudiscono le richieste per estremo amore, anche attraverso acquisti effimeri o deroghe educative.
I genitori, si sa, sono pazienti e a volte remissivi; accordano piccoli capricci ai figli per pacificarli ma quando le circostanze li inducono a non assecondare sfizi e passioni giovanili, i ragazzi, reagiscono stizzosi, si offendono perché il loro ego non è stato soddisfatto come avrebbero voluto. Alcuni, i più ribelli, mortificano i genitori accusandoli d’indolenza o incomprensione generazionale ma si sono mai chiesti quanto, oltre all’amore incondizionato, costano fino alla maggiore età in termini economici?
Ebbene, alcuni studi recenti quantificano il lavoro materno in 2,1 milioni di euro e comprendono i servizi gratuiti di cucina, pulizia e educazione elargite silenziosamente dalle mamme.
Quindi, calcolando il lavoro e il tempo speso per tirare su un figlio fino ai 18 anni rapportandoli allo stipendio medio di un professionista, perché per fare i genitori, si deve essere professionisti seri e consapevoli del settore, gli studiosi sono arrivati a stimare la somma di 1.424.504 sterline pari a 2.112.253 milioni di euro.

Mentre, solo le spese vive, secondo un’altra inchiesta condotta da “il giornale” mantenere un figlio dalla nascita fino a 18 anni costa circa 310 mila euro, cosi suddivise:
Alimentazione (52.000 euro), trasporti (37.000 euro), salute (9.800 euro).
26.000 euro per l'istruzione e 54.000 euro per i divertimenti. Senza contare la gestazione, quindi visite ginecologiche, medicine, analisi e parto.

Se a queste cifre aggiungiamo il gratuito “compenso” mai elargito e richiesto per la costante presenza amorevole dei genitori, ci rendiamo conto, in quanto, a nostra volta, figli prima e genitori dopo, di avere preteso il massimo da entrambe le parti.

(mario iannino)

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto