arte per amore e umiltà

Per una cultura d’amore e umiltà.

Gli artisti pescano nella realtà; denunciano fatti, sublimano episodi, suggeriscono analisi e propongono scenari sociali possibili con strumenti e lessici consolidati nel tempo.
Le arti figurative si avvalgono del gesto e della metafora.
Il gesto assume valenze figurali familiari. La macchia lascia intendere oggetti e figure conosciute con l’intento di richiamare alla mente scene di vita quotidiana o episodi sociali in sintonia con le tematiche trattate in pittura o scultura.
È risaputo!, il ruolo dell’artista non è quello del decoratore chiamato a esibirsi in virtuosismi grafici o cromatiche. L’artista, come si è già detto, propone!, usa la metafora quando vuole trattare tematiche sociali comuni e fa sì che il dialogo coinvolga e veicoli più persone e le induca a razionalizzare concetti ignorati o sottaciuti.

L’atto propositivo assurge a sintesi e si dona disinteressatamente. Unica condizione richiesta: la disponibilità al dialogo, al confronto! Insomma si chiede la propensione all’ascolto. Dimenticare l’ego e aprirsi alla realtà degli “altri”: quelli ritenuti invisibili dalla comunità tecnologica (platea enorme che prende per vera ogni parola espressa sotto i riflettori mediatici); persone costrette a vestire panni da clown per sopravvivere e dare un’opportunità ai figli, ai giovani, ai derelitti soggiogati dall’arroganza del potere. È ovvio che non si sta parlando del clown circense ma è altrettanto ovvio che non si è molto lontani nelle associazioni metaforiche. Entrambi, così truccati, sono uomini che scendono in pista per svolgere un ruolo ben definito nonostante i problemi personali. Uomini coraggiosi che sanno regalare un sorriso; porgere la mano, confortare, dare fiducia!
E poi c’è dell’altra gente che affianca questi eroi comuni, consapevoli di non assurgere mai alla ribalta, non avere onorificenze, fondazioni o strade intestate! Ed è per questo che si mascherano! Lo fanno innanzi tutto per distinguersi dai facinorosi e da quelli che hanno costruito imperi sulle falsità, col malaffare, e pensano di comprare un posto tranquillo anche nell’aldilà.

Questi concetti sono scaturiti spontanei nel momento in cui ho guardato la tela che giaceva da molti anni nel limbo delle incompiute.

È un altro lavoro che dedico alle donne, alle mamme, a tutte le mamme e a Natuzza in particolare, la cui umiltà comportamentale, che assomma pazienza, amore, comprensione e mai giudizio rancoroso, ha insegnato tanto.

(mario iannino)

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto