Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pensieri

Artecondizionata tra banane e melakaki

Immagine
 Il nonsenso elevato a forma d’arte allontana le masse dal messaggio rivoluzionario e propositivo dell'artista e del relativo lavoro creativo in ogni accezione? Abituati alla bella pittura tutto ciò che esula dal bel dipinto e dalla consuetudine è materia ostica per quanti pigri e digiuni delle evoluzioni epocali in quanto a pensiero e manipolazione dello stesso, in senso figurato e filosofico, l'operazione, provocatoria e performativa è fuorviante?

Perché faccio arte?

Immagine
Le testimonianze che costellano la storia dell'arte denunciano spesso scontri tra chi fa arte e chi detiene il potere mercantile della stessa. (ph Valentina Iannino, 2020) Gli artisti innovativi, impegnati seriamente in percorsi analitici che assommano oltre al dato tecnico e cromatico l'alfabeto strutturale delle opere, lasciano trasparire la possente azione del loro essere donne e uomini che vivono il tempo. Le rotture accademiche o di mercato sono dinamiche involontarie, a volte, ma spesso nascono dalle personalità attente a quanto accade nella società, nelle azioni, nell'anima! Decorazione, design, e quanto suscita reazioni epidermiche, che non a caso, lasciano il tempo che trovano, nelle coscienze per essere sostituite con altre nell'immediatezza, sono lontane dall'essere Arte. Decorazione e design, se pur discipline apprezzabili nel contesto della comunicazione di base creativa, possono essere sì dei prodotti d'élite commerciale ma, ...

Terremoto al largo della Calabria

Immagine
Catanzaro, ore 06.38; lieve scossa di terremoto. Il letto oscilla leggermente per una manciata di secondi. E in quella infinitesima parentesi un mucchio di interrogativi si affollano nella mia testa: e se arrivasse davvero la fine di tutto? Beh, credo che i più fottuti sarebbero i costruttori di imperi.   Imperi economici principalmente! E poi giù a seguire. Sempre in degna compagnia dei sostenitori che assediano i centri di potere. Politici e affaristi senza scrupoli.   In fondo non sarebbe male provare a pensare cosa sarebbe delle “proprietà private”, dei confini geografici, territoriali e mentali eretti per preservare a noi e ai discendenti le “ricchezze terrene”, i beni materiali accumulati con determinazione egoistica. E a tutto quanto gira attorno agli interessi privati che lisciano il pelo ai pecoroni che stanno in attesa delle briciole. Sarebbe un attimo e ogni cosa, come avvenne per la torre di Babele, andrebbe perduto inesorabilmente. Allora pe...

Pensieri in rete

Immagine
Se sospendessimo per un attimo i pensieri, nonostante le ambagi e gli affanni quotidiani, il mondo assumerebbe connotati nuovi, positivi. Il male non lo vediamo. Non esistono brutture e cattiverie. E siamo tutti inclini al bene. Proprio come quando siamo difronte ad un caro estinto, parente, amico o semplice conoscente, tendiamo a parlarne bene. Soffochiamo i ricordi negativi, se anche fosse stato in vita avaro, è stato altruista e sempre propenso ad aiutare il prossimo. Amante del bello. Cultore di armonie e instancabile ricercatore d'arte. … eppure, per amore di quell'onestà tanto osannata, ma sottaciuta per l'occasione, forse qualcuno osa e sommessamente ci ricorda quanto siamo condizionati dalla materia. Quella materia che ci sostiene e condiziona l'esistenza della maggior parte di noi e che ci fa chiedere un compenso per i servigi prestati anche nel campo poetico delle arti che dovrebbero, se considerate davvero alta espressione della bellezza, vivere...

Pensa a vedere luce, che anche la tua ombra al buio sparisce.

Immagine
La vita offre , regala, fa sognare, fa ridere, fa piangere, e a volte i sogni li spezza. Quando la vita se la prende con me per quel che non so fare o non faccio bene, inevitabilmente divento triste. Poi mi ricordo di un angelo col sorriso sempre stampato in faccia, che dalla vita aveva avuto molte soddisfazioni, ma a cui la vita è stata stroncata molto presto. Gli volevano tutti bene, e come si faceva a non volergliene. Per me è un esempio, perché voglio essere allegra per ciò che di bello ed entusiasmante la vita mi dà, non certo per quello che non mi dà. Non credo molto al destino, ma ai motivi.  Magari esiste un motivo se devo seminare bene prima di poter raccogliere. E voglio in ogni caso prestare attenzione a ciò che la vita mi offre, godermi le persone che mi sono vicine e mi apprezzano, e non farci caso alle cose tristi. La vita è una cosa seria, ma per godersela al meglio non   la si deve appesantire, tantomeno di tristezza. C’è tempo per soffrir...

Pensieri distesi sul mare a prendere il sole.

Immagine
Questa foto mi apparteneva, non era bella in sé. Il colore del mare non era un blu acceso e sgargiante, era grigio un po' luccicante quanto spento rispetto ai colori che, spontaneamente o a luce chiara e buona, regala. Le barche pronte già per il mattino seguente per andare e prendere il largo; le case in cui ci si torna per riposare, fare baldoria, concedersi una doccia dopo il caldo e il mare. Il sole al tramonto è infuocato e stanco, ha in sé consapevolezza e speranza di chi risorgerà, regalando al mondo un'altra giornata. Ed io, mi sento un pochino come gli scogli, sempre lì immobile. Perché il mare mi leviga, e io non mi stanco mai. ❤ Ph e testo: Manuela Iannino. ©

Oblò.

Immagine
Testo e immagine: Manuela Iannino © Dall’oblò variopinto tutto sembra Più tranquillo, più calmo, ma vivo. Prende vita e soffia piano il vento In una carezza amorevole e morbida, avvolge le paure e le culla. Fa pensare che andrà tutto bene. Il mare e le sue onde blu,il cielo libero E i fiori intersecati e annodati stretti, le vele spiegate e tese, e te, che mi guardi con lo sguardo stesso di sempre, gli stessi occhi ancora una volta entusiasti. E ancora tu sei la mia àncora, anche quando sono stanca e voglio staccare da tutto. Con te sono sempre a casa.

La borsa di una donna è pesante.

Immagine
Testo e immagine: Manuela Iannino © Ho portato con me un ombrello Per ripararmi dalle parole Ghiacciate o bollenti. Ho portato con me qualche nota Annodata con cura Tra le corde del mio cuore. Ho portato con me le mie radici Come un perfetto abito da sposa Cucito invisibilmente sulla pelle. Ho portato con me un po’ d’abitudine Dicendole di andare via Quando il prato sarà interamente fiorito. Ho portato sulle labbra un sorriso Perché dentro è tutto vivo in me.

2 rose, 5 inverni.

Immagine
La bellezza opaca Di chi ha visto morire qualcosa dentro sé. La bellezza ingombrante Delle rose appassite, tristi e vissute. Di chi ha visto il tempo correre veloce E gli ha chinato il capo in segno di riflessione. La bellezza regina dell’imperfezione Della natura morta che ci ricorda Che il tempo passa e lascia costanti solo le spine. La bellezza di chi appoggia la testa alla tua E si abbandona al tempo che scorre. La bellezza di chi prende il tempo E se lo tiene e lo vive come viene. La bellezza di chi da rosa appassita E gelata è divenuta un girasole caldo e dritto Che lascia le riflessioni agli specchi E sorride. (A me e mia sorella, e ai nostri quasi 25 anni pensierosi, più che spensierati.)

Ossigeno.

Immagine
Ph: Valentina Iannino. L’avevano cucito addosso e con cura Il cappio al collo su misura Con parole amare e temperate Intangibili e forti, prodotte in fabbrica in serie. Come catene e anelli incastrati l’uno all’altro Ma ancora intangibili e a primo impatto infrangibili. La mente certe volte non mente e non ascolta bugie Sradicando erbacce che crescono nei punti mal curati E trascurati, portano a monte l’argilla che non permette che il giardino cresca rigoglioso. Ma problemi alla mano e scienza, coscienza e conoscenza Spezzano tutto ciò che uccide e soffoca E regala l’ossigeno vitale: pace interiore. Manuela Iannino.

Siamo ciò che diciamo (?)

Immagine
Non capivo più dove avessi stomaco e cervello. Collegavo e scollegavo pensieri e parole  E mi stringeva leggermente sotto il cuore. C’era qualcosa che non mi parlava più di farfalle, ma di api, o di vespe, o entrambe Diritte a farmi male nello stomaco, il secondo cervello. Le farfalle si sa, son quelle dalle emozioni Le più ballerine, fanno danzare mente e cuore. Da qualche tempo si sentono insetti meno innocui Che  pungono e  lasciano agonizzante Là dove il flusso di spilli si decide a fermarsi. Sono pensieri o parole che un po’ ti muoiono dentro Sono quelle espressioni che prima o poi inevitabilmente Senti dire e dici. Non sono zucchero, sono forti come 40° d’ alcol Ardono con un effetto prolungato. In questo caso non ci vuole cortisone Il farmaco che ti danno quando non sanno come curarti, in questo caso ci vogliono cure speciali, in questo caso ci vogliono carezze e abbracci.

Mancanze –di coraggio.

Immagine
E’ come se tu scappassi avanti a me Mentre un ladro di futuro, belle speranze E nuovi orizzonti mi strappasse di dosso la borsa Che insieme li contiene e li protegge. Perché lo permetti? Dovresti volerli proteggere anche tu. Ho già un figlio fatto di sogni e polvere d’oro Che mi cresce dentro, più comunemente lo chiamano Futuro. E io non lascerò che nessuno ne provochi l’avaria. Io voglio farlo decollare. Coraggio, questo gigante che t'abbandonò. Ci vuole coraggio!

Mamma.

Immagine
La mamma è colei che ti pensa ancor prima di generarti , Ti protegge e ti rende invincibile. La mamma è un dolce suono aulico ma semplice Che ti culla quando sei bambino,  ti prende per mano nella crescita e cammina con te. La mamma è carne e ossa forti abbastanza Da reggere il peso di tante teste e bocche, la mia lo è, lo è stata e lo sarà con qualche chilo in meno, pur sempre tenace. Con lei puoi discutere o non trovarti d’accordo, ma lei sa dove mette a posto magliette, jeans E persino i pensieri. La mamma è forte natura  che ride per una battuta E piange per una piccola tenerezza. La mamma è una dolce sensibilità che ti abbraccia, lei ti guarda crescere, e nel cammino con lei, mano nella mano, crescerete insieme. AUGURI MAMMA! 

Adesso.

Immagine
Di tutto il disordine, cosa resta Se non prendiamo l’essenziale adesso Che siamo in vita e abbandonare gli schemi Che ci hanno insegnato a rispettare. Non esistono schemi, né linee nette, né rette, Esiste l’adesso che è essenza e alito di vita. Sicchè il soffio vitale prima o poi cesserà Abbandoniamo il fare terreno E abbandoniamoci agli affetti, all’ imperfezione Alle risate, ai caffè e alle chiacchiere. Chè un giorno non ci saremo più, Quindi l’adesso viviamolo ubriacandoci l’anima E il corpo di emozioni . Accordiamoci le corde del cuore.

Complicità sempreverde.

Immagine
Quando la complicità diviene relazione Profuma di felicità, contentezza, ubriaca l’anima. Forse lui l’aveva sempre guardata così, E forse anche con il cambiare delle stagioni E con un po’ di rabbia in più continuava a guardarla Con gli stessi occhi. Magari lei lo rimproverava continuamente del suo disordine E lui l’avrebbe rimproverata circa le sue ossessioni E tra un saluto e un bacio sarebbero rimasti Come del resto sono Uno a fianco all’altra.

Eternità.

Immagine
Cosa sarà mai un attimo di debolezza In un momento d’eternità, Che con una folata di vento porta via tutto. L’eternità è leggera,  passa e fa passare ogni cosa, Il bello e il brutto tempo. Eternità di attimi profondi e intensi Eternità di coriandoli psichedelici Eternità di cielo e mare Angolo di paradiso e  punta d’inferno insieme Che ci ricorda che insieme siamo tutto: Una cascata di polvere di stelle.

Liberi d'essere.

Immagine
Difese abbassate e gambe tremanti, Indietro non presti attenzione perché ti fidi, Ma d’improvviso gambe tagliate, ossa rotte  E cadute inaspettate. Resti a terra il tempo giusto per capire Che le difese devono rimanere gonfie come vele Ma è la mania di controllo che si deve abbandonare. E fidati, non ti fidare Che siamo tutti imperfetti e cangianti. Liberati da tutto ciò che non è te e sii te stesso. (A tutte le libertà che abbiamo, a tutte quelle di cui abbiamo usufruito e ci siamo fatti carico, prima tra tutte essere liberi di essere come siamo.)

Al futuro Sindaco di Catanzaro.

Immagine
Egregio (futuro) sindaco, sogno una città vivida e brulicante di emozioni. Sogno una Catanzaro sorridente, una popolazione soddisfatta, la possibilità di poter beneficiare delle opportune cure mediche anche tra le mura della propria città. Sogno un capoluogo di Regione ricco di eventi culturali di spessore, un faro che guidi il cammino ormai incerto. Sogno delle mani che si tendano alla popolazione come il più amorevole dei genitori. Perché, credo sia questo il ruolo di Sindaco, essere padre e madre di Catanzaro, accudirla e farla crescere con cura e dedizione. Sogno una Catanzaro che spicchi il volo come un’Aquila, che maestosa sfoggi la sua grande bellezza Storica e paesaggistica. Sogno di poter dire che, malgrado le difficoltà, INSIEME, siamo riusciti nella straordinaria impresa di risollevare la città. E, mi auguro che tutti questi sogni, diventino la più bella delle realtà.

Amicizia e risate eterne.

Immagine
Se qualcuno là sopra esiste Benedica i ricordi euforici, quelli divertenti Quelli per cui, se ci pensi e ne parli, ridi come allora Quando il tempo era pieno zeppo di scuola E molti pensieri in meno. E adesso ricordandoli abbiamo capito Che di tempo non ne è passato Visto che ridiamo come e più d’allora Allo stesso modo con lo stesso casino di sempre 5 anni dopo e il tempo mi sembra tornare, Quel tempo non è morto e non morirà mai Perché noi, quando siamo insieme Abbiamo ancora 15/18 anni I nostri anni più belli. Gli stessi occhi e gli stessi sorrisi. E non c’è niente di più magico ed eroico. (Agli amici del liceo, alla mia classe: quelli che non sono mai passati come il tempo che non ci scappò dalle mani da allora. Alle persone più belle e folli.)

Donna.

Immagine
Per te stessa il mondo non deve Essere uomo, Dev’esser per forza te, deve Essere donna. Capirai a momento debito che la persona Che più sa amarti sei tu E puoi farlo in tutti i modi che vuoi. La compagnia può esserci o no, ma tu non sei sola se sei con te. Sei forte, guardati Presta attenzione a quante ne hai superate. Tutte con la forza delle tue gambe Delle tue braccia, del tuo cuore, del tuo fegato, Del  tuo cervello, della tua spina dorsale, del tuo tutto. Ed è bello essere come sei, con tutti i pregi E i difetti innumerevoli. Ma guardati e compiaciti dalla testa ai piedi Dai pensieri alle ossessioni Dalle carezze ai graffi Dalla risata al pianto. Impara ad apprezzarti come forse nessuno Saprà fare mai, conta su te stessa Ma guardati a fianco, vedi se la tua mano la stringe Qualcuno un qualcuno non a caso Che non occupi la visuale e continui a camminare Fiero, al tuo fianco. (A tutte le donne che pensavano che qualcuno le av...

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto