Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta notte piccante

notte piccante 2010, come da programma!

Immagine
In questo momento, pare che le preoccupazioni degli italiani siano indirizzate, a livello nazionale, alla stabilità politica legata alla casa del cognato di Fini, e, locale, circoscritta a Catanzaro e provincia, al maltempo. Sì, perché è da stanotte che piove ininterrottamente nel catanzarese e la pioggia, oltre a gonfiare i fiumi, fa calare i “ndonduli” a organizzatori e commercianti della notte piccante versione 2010. Qualcuno fa scongiuri e lamenta che già Elton John ha dato buca, e l’impresario di eventi musicali deve rimborsare i biglietti, se poi ci si mette pure il tempo, sono proprio rovinati! Ma l’assessore all’evento ha rassicurato tutti: ci sarà bel tempo e la festa avrà luogo secondo tempi e programma divulgati. In effetti adesso il cielo è terso. Le nuvole si sono scaricate. Quindi tutti in piazza. Perché “si no’ chiova stam’in’chiazza” traduco: se non piove stiamo in piazza! Buon divertimento!

3 ottobre, notte piccante all'antica vineria i baccanali

Nel centro storico di Catanzaro, all’ingresso di via De Grazia, al n° 8 e 10 c’è l’antica vineria “i baccanali”. Oltre la degustazione di vini, salumi e formaggi, per la notte piccante, i giovani gestori sfoderano il jolly della cucina tipica catanzarese: u morzeddhu ! E, fin qui nulla di straordinario, dirà qualcuno. Però, questo qualcuno non sa che il prelibato piatto è il risultato di un’antica ricetta la cui depositaria è nonna Nella. Abbiamo cercato di carpire i segreti della cucina, ma, Nonna Nella, gelosissima dei suoi accorgimenti gastronomici ha risposto elusivamente menzionando quanto già di dominio pubblico: frattaglie bovine, cento pezzi, polmone, trippa e cuore! Sì, questo è noto! Avremmo voluto sapere, oltre agli ingredienti a ai tempi di cottura, qualche trucchetto… Questo mai! –risponde pronta nonna Nella- venite ad assaggiare non solo u morzeddhu ma puru i crispeddhi e cercate di scoprirlo da soli. E allora, il 3 ottobre, nuova data della notte piccante, posticip...

piero pelù a catanzaro il 26 settembre ospite della notte piccante

Anche Piero Pelù a Catanzaro! L’Orchestra Popolare Calabrese, di recente costruzione, accompagnerà l’ex leader dei Litfiba in un incredibile viaggio tra tarantelle, canti tradizionali e anche qualche inossidabile hit del Piero nazionale, rivisitato per l’occasione in maniera insospettabile. Uno degli eventi clou della kermesse catanzarese. Mentre ''la black music' risuonerà fino alle prime luci dell'alba nel rinnovato parco storico di Catanzaro: Villa Trieste, già Villa Regina Margherita, polmone verde del centro storico cittadino, ricordato in versi da Giovanni Pascoli che lo visitò nel 1899, è il posto ideale per gustare questo genere musicale. Villa Regina Margherita per l'occasione diventerà la ''Villa del Blues'. Giardino pubblico inaugurato nel gennaio 1881 alla presenza dei reali d'Italia Re Umberto I e Regina Margherita alla quale fu dedicata. Si esibiranno Strange Fruit Blues Band, la grande voce di Aida Cooper e i So What Band. Alle 2...

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto