Visualizzazione dei post con l'etichetta lessico
"filosofi in posa: Hannah Arendt, Aristotele, Platone. generati con IA" La parola “politica” deriva dal greco “polis” (πόλις), che significa “città” o “comunità organizzata”. Il significato di “polis” è molto più profondo di una semplice località geografica. Vediamolo insieme:
Ambiguità lessicali Sulla porta lessi: “ Armando C*****” pittore. Davvero pittore è tuo padre? –chiesi al mio compagno di classe-. Sì! –rispose prontamente- Allora chissà quanti quadri! –pensai al colmo dell’eccitazione- finalmente vedo da vicino un vero pittore, lo studio, il cavalletto i pennelli colori tele dipinti quadri chissà quanti… Aspettai con ansia che qualcuno venisse ad aprire e nella breve attesa assaporai l’entrata nell’atelier. Questione di attimi. Mi dicevo. Finalmente, una signora un po’ avanti negli anni aprì. Ci guidò in cucina e si mise a cucinare un uovo al tegamino. Io guardavo inebetito le pareti nude! Non un quadro, un dipinto, una tela! Boh, pensai, forse ce l’ha tutti nello studio. Sbirciai nel corridoio: niente! Seguì il mio compagno nel soggiorno e poi nella sua stanza. Niente. Dappertutto lo stesso piattume. Allora, recuperai il fiato e dissi: dove sono i quadri? Il mio amichetto mi guardò: “quadri! Quali quadri?” “Quelli che fa tuo padre!” ribattei...
Chi siamo
Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria.
Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati.
Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni.
Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante.
Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale.
Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise.
Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza.
Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare.
Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola.
Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.