Visualizzazione dei post con l'etichetta igiene
Lavoratori abbandonati a sé stessi non eroi! Questa è la dizione giusta. Non sono eroi i lavoratori del comparto sanità . Eroi si è per altre azioni. Azioni in cui si rischia la vita per empatia e non per esigenze contigue createsi per inadempienza o dabbenaggine. E qui siamo davanti alla punta nascosta dell'iceberg formatasi egli anni dalle decisioni sbagliate della politica manovrata dalle lobby di potere. Che poi i lavoratori attuano , deontologicamente, con rigore e serietà le giuste prassi per portare a termine nel modo più congruo le ore di lavoro in sintonia alle mansioni di ognuno, questo è gioco forza. Lo dimostrano le immagini della oss della casa di cura colpita dal virus e dalle sue parole rotte dal pianto. Assurdo . Inumano chiedere di più al personale medico sanitario di tutta Italia. Mancano gli ausili? Che questo episodio rimanga tale! Appunto, un episodi sporadico. I dirigenti politici e amministrativi devono farne ammenda e programma...
Insomma, ci dobbiamo preoccupare seriamente oppure no? Le aperture dei giornali sono concentrate tutte sui numeri dei contagi del corona virus nel mondo. Nessun continente e nazioni escluse dall'infezione che secondo i dati scientifici sembra provenire dai pipistrelli. Nessuna origine pare sia chiara. Cina o altra località non fa differenza e non dà per certo l'origine del focolaio. Almeno così dicono gli studiosi che stanno lavorando sull'origine del virus. Alcuni imputano ai governi l'errore per l'eccessiva tutela nel fare tamponi e la divulgazione dei dati dell'analisi. Il cittadino comune assorbe le notizie e rimane terrorizzato. Non tutti sono razionalmente vigili e aggiornati sui fenomeni del contagio da covid-19. L'occasione sembra propizia agli sciacalli. C'è chi vende placebo inutili e chi urla contro il governo. Il caos regna le menti e i comportamenti della gente comune? Non sempre! Basta prendere le dovute mi...
Sgarbi leghista vecchio stampo? Che del virus influenzale covid.19 se ne sia fatta una questione di terrorismo psicologico non v'è dubbio. I dati tracciano una linea in netta ascesa nel diagramma delle probabilità che fa la differenza tra il più domestico raffreddore, che miete più vittime tra la popolazione esposta e con difese immunitarie più deboli, e il corona virus. Detto ciò, per invitare alla calma e razionalizzare il momento che stiamo vivendo mettendo in atto le dovute e corrette norme igieniche, ieri nella trasmissione di Lilly Gruber il prof Vittorio Sgarbi ha fatto il punto della situazione elargendo consigli e improperi a destra e a manca. In parte ha detto bene! Si è demonizzato troppo, eccessivamente, l'aspetto contagioso del virus che ha fatto la prima comparsa tra popolazioni orientali. Ovviamente è saggio non prestare il fianco, esporsi al possibile contagio. Insomma comportarsi come quando si è di fronte a persone portatrici di malattie. Quind...
BUONSENSO E LEGGI. Si deve dare atto al sindaco Abramo che, nonostante le difficoltà nel conferire i rifiuti urbani nelle discariche, Catanzaro sembra non soffrire dei problemi delle altre città. Superata la prima fase, quella dei rifiuti che sommergevano cassonetti e strade, possiamo affermare senza ombra di dubbi che la città è pulita ! Stamane, di buona ora, un nutrito numero di netturbini ha preso d'assedio persino Corvo , un quartiere abbandonato a sé stesso per quanto concerne il verde pubblico e l'incuria delle strade. Gli sterpi sovrastano marciapiedi e in certi punti bucano anche l'asfalto. Oggi, di buon mattino, meraviglia delle meraviglie, un numero indefinito di uomini e mezzi hanno diserbato e pulito marciapiedi e strade. Ma deve venire qualcuno? Qualche pezzo grosso a visitare qualcosa? Chiede una signora alla sua compagna di footing. Mah non so... ma chi vuoi che venga qui e per vedere cosa!? Il cane trotterella affianco al...
Chi siamo
Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria.
Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati.
Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni.
Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante.
Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale.
Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise.
Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza.
Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare.
Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola.
Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.