Aldo Aloi, amico e pittore catanzarese

 


Dimostra affetto fintantoché sei in vita! il rispetto postumo ha un sapore amaro. Non saprei dire se affettato per la circostanza. Certamente è un atteggiamento di cui il defunto non potrà giovarsene e ridere insieme a te.

Il tempo ha una scadenza! E nessuno può esimersi. Questo il bello della vita. sì il bello della vita è la morte fisica di un corpo ormai sofferente, esausto come le pile elettriche che non tengono più la ricarica. Ma l’energia vitale, quella sublime, non cessa di illuminare quelli che ancora sono costretti a guerreggiare in terra per un misero posto in vetrina o sotto le luci fatui dei riflettori accesi dai supporter.

Sostenitori non della medesima parrocchia, perché, si sa, voler primeggiare significa combattere contro i presunti avversari e nel campo della pittura, i duelli, non sono alla pari. No! Difficile incontrare una persona onesta e leale che dipinge per il piacere di farlo e si entusiasma per i traguardi raggiunti, che si confronta con gli amici pittori e gioisce con loro per le innovazioni che questi hanno saputo apportare e rendere partecipi gli altri. Aldo era uno di queste anime belle! Lo ricordo volentieri con il sorriso pacioso. Una smorfia oblunga simpaticissima sul volto buono che metteva serenità e induceva alla fratellanza d’intenti tra quanti abbiamo avuto la possibilità di conoscerlo e frequentarlo.

Era più grande di me, Aldo. Lo conobbi negli anni 70/80. Il suo studio d’arte era situato in una sorta di garage sopraelevato nei pressi del Politeama, all’imbocco del vicoletto di Montecorvino in Catanzaro.

Non si dava arie di grande pittore nonostante avesse una buona manualità e cultura in merito. Amava i paesaggi e in quel periodo i tramonti e le vedute marine. Scherzava sempre sulle campiture di colore attorno al sole, le chiamava “frittate”. Comu ti para ca mi nesciu sta frittata… esordì quando entrai nel suo studio girando il cavalletto a mio favore.

Ecco, Aldo lo voglio ricordare così. Un uomo simpatico, mai sopra le righe e con una buona dose di autoironia. Ciao Aldo, nonostante negli ultimi anni non ci siamo visti, il tuo sorriso sornione mi ha tenuto compagnia. Mi ha sorretto e fatto reagire contro le malelingue che dimenticano la caducità terrena, pronti, sempre, alla critica disfattista.

La tua saggezza ti ha posto una spanna sopra le misere beghe di bottega dei bottegai incolti, e ha dato, invece, coraggio e forza a chi ti ha saputo ascoltare. Buon viaggio amico mio.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto