Provocazioni culturali clima banane e ambiente
Le provocazioni mentali non sempre sortiscono le reazioni desiderate da chi “provoca”.
Le reazioni sono correlate alla cultura e alla sensibilità
di chi osserva e recepisce l’azione, l’atto provocatorio inibisce annichilisce
o esalta e invoglia al dialogo.
Sarcasmo, derisione, superficialità oppure profonda
considerazione per il gesto ostentato con sagacia?

Cosa inversa, suffragata da ammiccamenti e sorrisini,
invece, alla “patatina” di Rocco. Anche se entrambi sono simboli del machismo,
la prima, la banana, ha infranto il muro della superficialità ed è andata a
sbattere contro le comune e elementari ottusità per il valore dato ad un
prodotto della natura facilmente reperibile tra i banchi dei mercati
ortofrutticoli.
… E se tra non molto tempo sarebbe un’impresa ardua trovare
il frutto esotico ma anche il comunissimo tubero a buon mercato?
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.