Sardine alla riscossa

L’espansione delle sardine è un fenomeno naturale.


La pochezza di pensiero politico induce i ragazzi alla ribellione. Li porta nelle piazze per dissentire, contestare le banali dichiarazioni di guerra volte a esorcizzare le paure comuni di quanti versano in povertà intellettuale oltre che economica.
È vero, lo spirito di conservazione induce a lottare per la sopravvivenza. E se aggiungiamo un “prima gli italiani. Prima i belli con gli occhi verdi e i capelli biondi. Prima chi è nato da noi ed ha un pedigree di rispetto” i soldati pronti a lottare sotto la guida di un capo si fa presto a reclutarli. La ciurma è in attesa di un qualcuno, uomo o donna che sia, che faccia da traghettatore verso la tranquillità.

Il fenomeno delle “sardine” vede in piazza gente di tutte le età, sesso, estrazione sociale che dice basta alla soverchiante parola gettata per stordire le già instabili situazioni che si sono venute a creare nel corso degli anni.
Le assurdità a cui abbiamo assistito e costretti a subire sono inspiegabili secondo la visione del pensiero “sociale”.
C’è stato, ed è ancora tra i “dirigenti” nazionali, chi ha fatto in modo che venisse depennato l’art. !8 dello statuto dei lavoratori;
Chi ha imposto un mercato del lavoro buono solo per chi ha accumulato ricchezze e amministra forza lavoro, ricordiamo le vicende delle aziende che hanno sfruttato gli aiuti statali, ammodernato le imprese sulla pelle dei lavoratori;
Chi ha decentrato, delocalizzato le imprese risanate in paesi europei per non pagare le tasse dovute in Italia, etc etc.

L’elenco sarebbe lungo ma non cambierebbe lo stato sociale attuale.
Assurdo, invece è, pensare che quanti hanno fin ora gestito malissimo la cosa pubblica possano gridare stracciandosi le vesti contro qualcuno o qualcosa d’immaginifico.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto