Tregua?

  Ricostruzione dei siti devastati e bisogni.

Dopo 15 mesi di nefandezze pare che inizi il tempo della ricostruzione nei territori distrutti dalla follia supportata dalla volontà di vendetta per l’eccidio del 7 ottobre del governo israelita in carica.



La stima? 50 milioni le tonnellate di macerie nella Striscia di Gaza rasa al suolo dalla furia di Netanyahu.

Ci vorranno 14 anni per liberarsene.

I numeri dei morti sono noti: circa 47 mila, i feriti oltre 110 mila, molti dei quali bambini con mutilazioni che non consentiranno una vita normale. Senza contare i danni psicologici per chi ha vissuto questi 15 mesi sotto i bombardamenti, in preda alle violenza e alla ricerca di qualcosa per nutrirsi.

Civili. Anziani. Bambini. Gente che forse neppure sapeva del brutale assalto dei terroristi di hamas ma che, comunque,  hanno subito la furia bestiale di ritorsione sferrata dal governo guidato da Netanyahu .

Ritorsione cruenta, in-comprensibile, non giustificata o giustificabile, la reazione degli ebrei alla carneficina del 7 ottobre, anche se supportata dalle vicende storiche ben note, la vile azione sarebbe potuta essere governata diversamente. 

Adesso è d'obbligo un solo convincimento e sostenere,  fermamente come se fossimo una sola persona, univocamente: 

Mai più eccidi! Sotto nessuna bandiera. Basta violenze! Senza retorica o ingenui sentimenti buonisti, facciamo nostri i suggerimenti di papa Francesco: costruiamo ponti; accogliamo e prima ancora lavoriamo per debellare l’ignoranza; offriamo aiuti umanitari laddove necessitano, senza pretese e convinzioni. La vita è sacra! Nessuno può ergersi a giudice supremo e annichilire l’altro, il povero e il diverso.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto