Giuseppe Chiaravalloti, un uomo buono

 


Satriano gioisce per la presenza di don Mimmo e, nel contempo, piange un altro suo illustre figlio: Peppino Chiaravalloti:  Magistrato, politico per caso, Presidente della Giunta Regionale della Calabria e grande uomo dalla simpatia innata.

Per quel poco che ho avuto l’opportunità di conoscerlo si è dimostrato sempre cordiale e disponibile al dialogo. Dalla battuta pronta, don Peppino, come lo chiamano tutti in Catanzaro, e con il sorriso sempre aperto che gli illumina il volto, è, parlo al presente volutamente, una figura che difficilmente si dimentica. È un uomo semplice! perché, appunto, tra una battuta e l’altra mette chiunque a suo agio. E quando possibile pone al servizio la sua scienza.

Tra i tantissimi aneddoti, mi piace ricordare quando, a causa di un furto d’identità, una compagnia telefonica pretese il pagamento di salatissime bollette. A niente valsero i reclami. Avrei dovuto pagare, incalzato e messo nella lista dei morosi dal tema degli avvocati che avevano in carico le pendenze della compagnia telefonica.

Don Peppino aveva da poco finito il suo mandato di presidente della regione Calabria.

Ci sentimmo per telefono, non ricordo il motivo, e nella discussione che con lui fluiva simpaticamente, lo misi a conoscenza chiedendogli consigli.

Scrivi al garante per la tutela della privacy. spiega i fatti e allega ogni cosa. Pretese, contestazioni e risposte.

Inutile dire che la querelle fu risolta. Grazie a lui.

Un figlio di Calabria che, partito dal suo paese natio: Satriano, in provincia di Catanzaro, affacciato sul bellissimo golfo di Squillace, studia legge nell'università di Genova. lì, come amava ricordare, ebbe come compagno di corso il noto cabarettista Paolo Villaggio. Posso solo immaginare le goliardate messe a segno dalla coppia. Le battute e la voglia di vivere l'estate della giovinezza.

Buon viaggio don Peppino, uomo umile e buono. Mi piace ricordarti con il solito sorriso, sempre attento agli ultimi e pronto a tendere una mano. Sempre!

Stamane, anche se c’era da aspettarselo, la notizia della sua dipartita ha seminato sgomento in quanti lo hanno conosciuto direttamente o indirettamente. E apprezzato il grande cuore che gli batteva in petto.

Tutti consapevoli di avere perso una persona dalla caratura morale enorme e per la grande dote di umanità che profondeva in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo ,ci stringiamo attorno alla sua figura dormiente elevando al cielo pensieri benevoli a conforto accompagnandolo idealmente nel suo viaggio celeste.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto