Catanzaro, dimissioni dopo lo scandalo


Tanto per non fare la figura degli idioti creduloni:

 
È giusto e opportuno chiarire alcuni aspetti della vicenda in questione che vede la città di Catanzaro esposta alla gogna mediatica per quanto è accaduto in seno al consiglio comunale la cui pentola è stata scoperchiata dalla magistratura ma, secondo una logica di civiltà e politica al servizio dei cittadini deve prescindere dall’aspetto giuridico e riappropriarsi della Politica Alta una classe dirigente veramente votata al bene comune.

Dopo le dimissioni dei consiglieri di opposizione Bosco e Fiorita, anche quelli che stavano seduti accanto ad Abramo e che lo fiancheggiavano nelle decisioni gestionali della città, dietro la decisione di Tallini (così dice l’informazione giornalistica) la maggioranza ha deciso di staccare la spina: è crisi al comune di Catanzaro!

Qualcuno gongola! E lascia intendere, o forse è convinto, che il tutto sia accaduto dopo le furiose esternazioni rese plateali dalla trasmissione locale che mette in scena da diversi anni.
Sia chiaro: il suo modo di fare televisione non è di mio gradimento. Ma questo non deve influire e non influisce sull’analisi.
 Il suo è un lavoro! Denuncia e propone la Calabria in tv. È un lavoro e come tale deve stimolare gli sponsor per raggranellare fondi e calamitare gli spettatori, cosa che fa bene a sentire i sondaggi.

 Anche Salvini sa catalizzare gli umori popolari e sa come trasformarli in voti.
A rafforzare la logica dei fatti c’è la cruda realtà dell’eterno immobilismo. Tutti sapevano ma nessuno parlava. Perché?

Anche Marco Polimeni sapeva.
Giletti glielo dice senza mezze frasi; “se ci sono trenta persone in casa mia qualche domanda me la pongo…”.
Ma potremmo dire che è un modo di fare politica. Uno strano modo!

C’è voluta la magistratura per agitare le acque stagnanti e fare riaffiorare il liquame depositato nel mare magnum della politica locale.

Perché gli stimati Fiorita e Bosco non hanno scoperchiato loro le incoerenze strutturali che si sono create e consolidate nel tempo attraverso la dialettica e la denuncia politica? Senz’altro queste incongruenze non fanno il paio a chi sostiene di volere cambiare il vento in città. Perché lasciare le acque stagnati? Perché lasciare fare?

La tempistica non è stata il loro forte! Cosa che ha saputo fare bene, vista la consumata esperienza, Tallini nel dare indicazioni ai suoi di abbandonare la nave e lasciare Abramo alla deriva in solitaria attesa subito dopo le dimissioni di Fiorita e Bosco. Ma amplificate dai giornali e dalla televisione. Ecco che si vestono di rinata verginità proprio coloro i quali hanno governato il territorio e lasciato nel degrado le periferie.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto