L'ITALIA MIGLIORE.
È nei momenti di sconforto che tiriamo
fuori il meglio o il peggio di noi.
Gli eventi imprevisti, specie se
drammatici, scoprono il nostro vero volto. Chi è buono/a dentro non
si lascia dominare dallo sconforto o dalla rabbia. La positività
innata o costruita con autodeterminazione, speranza e tenacia in un
futuro migliore impone meticolosità e lavoro per migliorare noi
stessi e le coscienze altrui.
Da tempo il territorio italiano è
devastato da terremoti e alluvioni. Si sono visti contadini,
coltivatori e braccianti, spalare sodo il fango dalle stalle e dai
magazzini. Alcuni hanno pianto. Lacrime amare, liberatorie di una
situazione frustrante che nulla avrebbero potuto fare per evitarla.
Alcuni hanno lavorato male ponendo
ostacoli ai corsi d'acqua e coltivato laddove non era indicato. Altri
si sono trovati invasi dai detriti e dal fango loro malgrado.

I monumenti storici sono collassati. Il
terreno in alcuni punti della faglia si è abbassato di 70
centimetri ma
la ricostruzione ci sarà! Dai detriti rinascerà e si conserverà la storia dell'Italia mgliore in quanto a bellezza e tenacia. Umbria, Marche, Lazio continueranno ad essere testimoni di bellezza e cultura.

La cronaca di queste ore porta a
conoscenza di misfatti e nobiltà d'animo. Testimonia l'imprenditoria
sana, i volontari impegnati in prima persona e quanti lavorano dietro
le quinte per alleviare i drammi psicologici e materiali di chi è
stato colpito dall'evento.
Fa onore a quanti, visto il clima che
induce alla solidarietà ben nota nelle piccole comunità colpite,
donano materie di prima necessità agli altri. Commercianti che
svuotano gli scaffali dei supermercati devastati dal sisma e li
donano ai concittadini senza nulla chiedere in cambio perché adesso
è il momento della solidarietà. Oggi è tempo di amore e
condivisione. Domani si lavorerà per ricominciare. Ricostruire coi
sistemi dettati e imposti dai criteri antisismici a tutela della vita
e della bellezza dei nostri paesaggi.
Nessun commento:
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.