sabato 12 dicembre 2015

La bella addormentata, il principe e gli € boschi

Questa non è una favola a lieto fine per chiunque ma un dramma contemporaneo causato dalla brutta (?) politica che salva i potenti e affossa i deboli.


Governare è difficile e ancora più difficile è rimanere in sella quando spuntano ombre che fanno vacillare la credibilità di qualche ministro e quella del premier che si sono presentati come il nuovo che rottama e avanza.
andiamo ai fatti:
Secondo quanto dicono i mezzi di comunicazione di massa circa le quattro banche salvate dal Governo Renzi in una di queste c’è la figura ingombrante della famiglia Boschi: padre, in qualità di alto dirigente, figlio, dipendente, e Maria Elena Boschi, sempre secondo i giornalisti, azionista di Banca Etruria.


A primo acchito, senza addentrarci nelle questioni ampiamente esposti dai mass media, il conflitto d’interessi è lampante!, se poi, consideriamo come è stato fatto fuori il sindaco di Roma, Marino, da Renzi e il suo apparato, sempre da quanto è trapelato sui media, gli scontrini presentati dall’ex sindaco come rimborso spese di rappresentanza in confronto a quanto sta accadendo oggi a seguito del decreto salva banche sono quisquilie, come diceva il grande Totò. E allora, c'è da chiedere, come mai Renzi non fa chiarezza? perché la Boschi è ancora Ministro della Repubblica? Repubblica!

Renzi si giustifica dicendo che lo ha fatto per salvaguardare gli azionisti e di dipendenti, ma si è dimenticato delle migliaia di piccoli risparmiatori imbrogliati dalle banche.
Ovviamente ci sono banche e banche. Ci sono quelle che lavorano nel rispetto delle regole e quelle che le regole se le rifanno a loro favore.

Ci sono direttori di banche che minimamente si sognano di “suggerire o paventare” ai dipendenti generiche azioni vessatorie o proporre investimenti tossici che se vanno male, ai piccoli risparmiatori, non restano neanche gli occhi per piangere.

Adesso Renzi è impegnato alla Leopolda; non ha tempo da dedicare a questi problemi. E la Maria Elena Boschi? Lei non c’era quando è stato varato il decreto, era assente (in politica si è sempre fatto così: quando c’è da votare una legge che tocca qualche interesse privato dei componenti, l’interessato si allontana dall’aula)! …
Se questo è il nuovo.

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI e elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress ... analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Flussi e riflussi storici

un pizzico di ... Sapore

Un pizzico di ---- cultura --- folklore --- storia --- a spasso tra i paesi della Calabria e non solo. ---Incontri a ore 12 Notizie & ...Eventi ...at 12 o'clock... Opinioni ... works in progress, analisi e opinioni a confronto
Itinerari gastronomici e cucina mediterranea

Cucina Calabrese

Cucina Calabrese
... di necessità virtù
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

post in progress

a ore 12 ...accade davanti ai nostri occhi e ne parliamo...at 12 o'clock post in progress
e-mail: arteesocieta@gmail.com
...OPINIONI A CONFRONTO ...

...OPINIONI A CONFRONTO ...

POST IN PROGRESS

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Translate