Una sera, tra piazza Roma e c.so Mazzini

Stasera mi trovo qui. Aspetto in macchina per evitare che arrivi il vigile e mi faccia la multa. Mi trovo in piazza Roma e dopo tanti anni guardo disincantato i palazzi e la strada che feci non so quante volte a piedi e l'andamento del traffico rimodulato infilarsi in corso Mazzini.

Catanzaro, piazza Roma
Molte cose sono cambiate. Il senso di marcia delle macchine, appunto. I lampioni. Il lastricato, un tempo ricoperto con l'asfalto, adesso, riposizionato e incorniciato con le cunette alla francese rivestite con sassolini bianchi affogati nel cemento. Ed ai bordi, sui marciapiedi, appannaggio dei pochi commercianti rimasti, i volti invecchiati ma riconoscibili che hanno accompagnato la mia giovinezza.
E poi l'odore! Inconfondibile, di gas e scarichi. Le parole in dialetto catanzarese. I saluti. Il gattaro che apre la scatoletta ai randagi. L'immigrata che spinge una carrozzina con stuolo di pargoli al seguito che raccattano cartoni davanti ai negozi (che ne faranno?).
E ragazzi che pomiciano a ridosso di una utilitaria tra le macchine parcheggiate davanti la farmacia.

Se non fosse per il traffico e le macchine parcheggiate, niente sembra cambiato. Il fruttarolo ha poca roba esposta, proprio come ai miei tempi, ma tutta di stagione. Dal bar, che non è più un bar ma una sala di slot machine, esce un rumore modulato che definire musica mi sembra eccessivo (e pensare che un tempo i flipper erano ritenuti demoniaci). Un'auto si ferma davanti al fruttarolo, scende un uomo, saluta il negoziante e s'infila dal tabaccaio: “cinque secondi! Prendo le sigarette e me ne vado”.

Mi sposto anch'io. Il vigile me lo impone... questa è Catanzaro. Una città come tante.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto