Calabresi, cosa chiedere alla politica

Come si risolve la crisi?

Con tavoli tecnici!
Questo si sente dire nei salotti televisivi. Ma possono le parole sopperire ai fatti quando i fatti hanno un nome ben preciso che si chiama necessità immediata: fame!, di espletare i bisogni primari che servono per la sussistenza familiare quotidiana?

"dacci oggi il nostro pane quotidiano..."


In poche parole se c'è fame è d'obbligo che sulla tavola ci sia un pane, magari accompagnato con un po' di companatico ma ad estremi mali estremi rimedi cosicché anche il pane asciutto va bene purché c'è! La sola visione di un pane ben cotto sazia... e invece si sente ancora parlare di medio e lungo termine della politica, delle esigenze degli imprenditori, delle banche, delle politiche europee, nazionali e locali.

Guccione, in merito ai localismi, lancia l'allarme: la regione Calabria è a rischio default! Non ci sono soldi anzi c'è un debito di circa 2miliardi e mezzo di euro!
Allora, cos è successo in tutti questi anni? Come mai le quote europee destinate alla calabria sono tornate indietro e ne hanno beneficiato altri?

È mancata la previsione di qualche tavolo tecnico? Qualcuno ha sbagliato i calcoli e le genialate studiate a tavolino da tecnici, imprenditori, studiosi e politici non sono servite a nulla?

Se così è significa che le parole fatte fino ad ora e gli impegni presi dei vari dirigenti non sono serviti a niente! Ma visto che la parola “tavoli tecnici” ancora affascina qualcuno, se ne potrebbe istituire uno per fare un'analisi immediata e vedere cosa e chi non ha funzionato. Rimuovere i sapientoni e gli ostacoli da loro eretti … ma se ciò non avviene, allora, rimane in piedi un solo significato: non si ha davvero la volontà di cambiare e porre rimedio alle malefatte della classe dirigente che ci ha guidato fino ad oggi e buttato a mare con tutti i vestiti!

L'immediatezza consiste nel welfare. Pensare e soddisfare le necessità reali delle famiglie e nel frattempo arare il terreno delle opportunità, migliorare le condizioni dei lavori esistenti affinché questi possano offrire nuove prospettive all'indotto che gira attorno e valorizzare il territorio calabro che per sua natura è vocato al turismo e all'agricoltura non dimenticando i siti culturali e archeologici lasciati in eredità dai popoli invasori e dagli autoctoni bretti, che, come qualcuno vanta, hanno dato origine al nome della Penisola, Italia, dal nome del re degli Enotri “Italo”.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto