giunta calabrese, tra manuale cencelli e indicazioni romane


Nulla di nuovo sotto il cielo della Calabria. La politica locale riflette le strategie del passato: enfasi, proposte d’intenti, spartizioni e… volti “nuovi” che non si sono messi in gioco nelle tornate elettorali ma che si trovano a occupare posti delicatissimi, alla guida di assessorati strategici per lo sviluppo della regione. Anche se molti di questi uomini si sono già cimentati nelle giunte locali precedenti e non hanno risolto nessuno dei problemi sociali e territoriali.
Per Scopelliti la “Giunta è forte e credibile” e sostiene di avere mantenuto il primo impegno con i calabresi.

Giuseppe Scopelliti, dopo il varo dell’esecutivo, avvenuto ieri sera, affiancato dalla vice presidente Antonella Stasi (esterna, presidente di Confindustria Crotone) e di nove assessori (sette del pdl e due dell’Udc) ha incontrato la stampa nella sede della presidenza di palazzo Alemanni, a Catanzaro.

Nel corso dell’incontro ha affermato che:
“le cinque province calabresi sono rappresentati in Giunta. Ora comincia il lavoro per dare risposte serie ai tanti problemi della nostra terra. E, nell’individuazione degli assessori non ci sono stati per nulla problemi, sono state scelte persone che hanno voglia di sudare, passione e amore per la Calabria”. Ecco, qui nasce il dubbio: perché non si sono messi in gioco fattivamente questi “esterni” così da dire anche a chi non li conosce della loro “passione per la Calabria” delle potenzialità represse che metteranno a disposizione della Calabria e dei calabresi per sviluppare pirotecniche strategie occupazionali e di sistema sociale?
Per il momento, la strategia politica non sembra cambiare per niente e non rompe col passato.
Scopelliti tiene la delega alla sanità,(come Loiero, d'altronde) al turismo e ai trasporti, ma dice che, probabilmente, nei prossimi mesi ci potrà essere la nomina di un nuovo assessore. Due sottosegretari e negli incarichi dirigenziali troveranno spazio altre donne.
“La gente ci ha dato un grande consenso - ha affermato ancora Scopelliti, sempre nel corso dell’incontro con i giornalisti - e vede in noi persone capaci di dare risposte alle problematiche che da anni frenano lo sviluppo di questa terra. Abbiamo fatto un gioco di squadra e la composizione dell’esecutivo è stata dettata anche dalla visione globale dei problemi calabresi. Ora la squadra è stata varata e comincia il nostro impegno, concreto, per il rilancio e lo sviluppo”.
Nel corso Dell’incontro la neo vice presidente, Stasi, ha rilevato che “in politica le donne trovano poco spazio, ma quando sono in campo, sanno giocare bene. Io sono impegnata in Confindustria e gestisco con mio marito una piccola impresa. Dico a me stessa, al presidente e ai colleghi di Giunta che ora dobbiamo fare, e in fretta, perché le imprese della nostra regione e i calabresi tutti non possono più aspettare”.
È vero! I calabresi non possono più aspettare! Vogliono serietà e coerenza logica; vorrebbero che la politica, l'Arte di governare le società fosse affidata alle persone che hanno la cultura della “polis”, della società, e degli atti genuinamente solidali, specie nei confronti dei deboli!
I tecnici, validi e irrinunciabili esperti del mondo del lavoro e della cultura, possono e devono essere impegnati nelle strategie concrete che producono saperi, ricchezze, in sintesi, nelle strutture tecnico/scientifiche dei vari assessorati!, e non viceversa.
Da queste analisi sorgono, spero, per il bene dei calabresi, infondate, perplessità sui proclamati cambiamenti epocali sbandierati con enfasi in questi ultimi mesi.

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto