La regione crede nel capoluogo

Catanzaro e la metropolitana di superficie.

Siamo riusciti ad abbassare il livello culturale della politica e dell'impegno sociale ancora una volta. Evviva!


La pubblicità è l'anima del commercio.
Gli spot pubblicitari e gli slogan sono pieni di retorica e assurdi rimandi a qualcosa di più alto. Qualcosa che la Politica non sa “servire” nei fatti ma che tenta di fare vedere e passare per buone le azioni e i pensieri di leader e partiti appena si avvicinano le scadenze elettorali.


L'impatto è singolare:
i due cartelloni piantati a bordo strada coi cespugli che proliferano indisturbati enfatizzano gli accordi tra la regione Calabria e la città capoluogo. Azioni che in condizioni normali non dovrebbero essere enfatizzate perché sarebbero la conseguenza logica di uno dei tanti risultati della saggezza amministrativa e della buona politica.
E invece no! Tutto lascia pensare che siamo, probabilmente, alle solite azioni propagandistiche preelettorali.

Proposte di intenti che forse non vedremo realizzate nell'immediato futuro visto che di 'sta benedetta metropolitana di superficie se ne parla da parecchio tempo.
È simile alla strombazzata attenzione verso i quartieri popolari e alla loro riqualificazione.
Alla urbanizzazione dell'area di Germaneto dove c'è un'Università tagliata fuori dalle poche realtà commerciali vicine e persino dall'unica libreria universitaria nei paraggi. Ma c'è “Pecco” all'interno della casa dei calabresi. Un punto ristoro che se non hai una macchina non puoi frequentare. Non si può "peccare" a piedi: i marciapiedi e i percorsi pedonali non esistono!

E che dire dell'ex area polifunzionale di Catanzaro Lido?
Fino a qualche anno addietro si poteva assistere a qualche evento musicale e persino a qualche fiera. A dire il vero, nell'intenzione del sindaco c'era un progetto ambizioso: migliorare gli spazi per ottimizzare il luogo e ospitare eventi importanti numericamente più ricchi.
Oggi gli scavi sono fermi e la ristrutturazione pure. Le erbacce crescono attorno e dentro le reti di protezione che delimitano il cantiere sospeso difronte alla stazione fs di lido.

Gli spazi periferici della città sono in degrado perché la manutenzione è al minimo. I marciapiedi sono un continuum con l'asfalto delle strade a causa dei detriti portati dalla pioggia e dal vento e lasciati lì a sedimentare.
Intanto la regione Calabria nella persona del presidente Oliverio crede nelle potenzialità del capoluogo:

686 milioni di € saranno sufficienti per realizzare la metropolitana di superficie con annessi e connessi nelle stazioni interessate dal progetto in tempi brevi?
Catanzaro lido, Corvo, Aranceto, Germaneto sono alcune delle stazioni contemplate nel progetto.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto