Pro "Mariottide", la miniserie.

La miniserie  “Mariottide”, di Maccio Capatonda (Marcello Macchia) con la principale collaborazione di Herbert Ballerina (Luigi Luciano),  evoca per allegorie una società ridotta all’osso: in particolare di una famiglia, quella di Mariottide e il figlio Fernandello.
Mariottide: uno squattrinato con alcuna ambizione di vita se non quella di mandare avanti la baracca e un figlio ritardato a carico.
Uno humor sottile e basilare allo stesso tempo, per certi versi quasi demenziale, che esamina il tenore di vita di una famiglia disagiata che cerca di sostentarsi con ogni mezzo.
Una serie di venti puntate, ciascuna di 11/14 minuti, che con assoluta leggerezza e comicità tratta temi di disagio collettivo.
Di certo Mariottide e Fernandello non saranno gli unici a vivere di stenti e problemi nel tirare avanti alla giornata, il mondo ne è colmo; come anche di approfittatori e manipolatori, o di chi semplicemente schernisce patemi d’animo, problemi e patologie altrui.
Una miniserie comica con un messaggio finale molto interessante.
Dalla ventesima puntata infatti emerge la fase “dell’ignoranza d’oro” di Fernandello che lo fa vivere bene e in pace con sé stesso e col mondo, e che altrimenti da cultore delle scienze,diplomato e laureato si sarebbe oltremodo scontrato con la scontentezza ,l’infelicità e la frustrazione eterna.
Serie con la straordinaria partecipazione di Nino Frassica, e per fare qualche altro nome: Ale e Franz, Federico Russo, Giuliano Sangiorgi.
Divertente e con allegorie da prendere al volo, con la netta convinzione che nella vita basta solo non essere scettici nei confronti altrui e aprire le proprie porte all’altro per restare piacevolmente sorpresi, proprio come è successo a me con Mariottide.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto