Coco. (Film Disney Pixar 2017).
A chi dice che si tratta del solito filmetto Disney Pixar con né arte né parte, voglio solo enucleare e snocciolarne il significato in sole 4 parole: 1) Passione; 2) Ostinazione e perseguimento degli obiettivi; 3) Amore-Famiglia; 4) Ricordo.
E’ un film che, corollato dalla magia della disney vuole
mettere a nudo i sopraelencati ideali.
La passione non va mai abbandonata, anche se non condivisa
da nessuno fuorchè da sé stessi; per fare ciò sicuramente ci vuole caparbietà e
ostinazione al fine del perseguimento dei propri sogni; l’amore che ci lega alla famiglia
troverà il modo di fare da collante al tutto; infine di spiccata rilevanza: il ricordo delle persone care, poiché
dimenticarle equivale quasi ad acclarare che non siano mai esistite, mentre
hanno bisogno di continuare a vivere nel ricordo di chi li custodisce nella
mente e nel cuore.
E’ altresì un film che mi fa pensare al capovolgimento della
“doppia faccia”, ovvero di chi si imbelletta di una buona nomea per essere riconosciuto e
venerato dalla società, mentre cela un marciume imperfetto che nessuno
acclamerebbe.
La disney anche in
questo caso ha fatto centro.
Ed è così che senza spoiler ho analizzato qualche “aspettuccio
invisibile” ma non troppo, del capolavoro “Coco”.
Tornare bambini si può, cogliere il significato profondo anche.
Grazie Disney Pixar!
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.