Insostenibile leggerezza

Tra il vecchio e il nuovo.

Dico: Santo Iddio ma perché non mettono la segnaletica all'imbocco, sulla corsia principale?


E no! T'infili per imboccare “Catanzaro ovest” per recuperare qualche km e tanta coda che si forma allo svincolo di Catanzaro lido e invece si è costretti a scendere verso Squillace, prendere l'uscita per Borgia e rifare la strada a ritroso.
Ovviamente getti uno sguardo per capire cosa può essere successo. Che genere di lavoro hanno iniziato dopo l'apertura della bretella che scavalca la zona industriale di germaneto.
Macché. Sembra tutto normale. Nessun lavoro sopra o sotto i ponti. Allora perché questo giro vizioso?
Boh.
La spiegazione la da un servizio giornalistico che tira in ballo probabili illeciti e azzardi costruttivi da appurare.
Capire perché il muro di contenimento si è spostato di un bel po'.
Eppure è una strada di nuova costruzione!
Tutta la variante della 106 che porta da Sellia marina fino a Squillace ha il manto stradale deformato tant'è che il limite di velocità è un dato costante dall'inizio alla fine.
"catanzaro, veduta sul ponte Morandi"

A questo punto altro che il servizio di "striscia" sul ponte Morandi della signora in giallo col bassotto Petix e quanti sbirciano impauriti l'arcata del ponte più conosciuto al mondo per la geniale costruzione in cemento armato progettato dall'architetto Morandi. Un azzardo architettonico diventato il vanto dei catanzaresi che unisce alla utile tecnica costruttiva la bellezza dell'opera d'arte.
Il viadotto, però, a differenza delle pecche riscontrate nelle nuove “costruzioni”, sta lì dal 1962, anno dell'inaugurazione ufficiale.
Sono passati 55 anni! E solo adesso mostra qualche piccolo cedimento. Ma sta lì! Saldamente ancorato a ridosso della fiumarella, appoggiato sui fianchi dei colli catanzaresi, unisce centro e periferie.

Dopo 55 anni un piccolo restyling non guasta, anzi è necessario per mantenere l'opera in piedi e tramandarla alle nuove generazioni in tutta la sua bellezza.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto