Discordia in nome dell'arte

Capita, a volte, mentre si fa una passeggiata, di essere coinvolti in discussioni che riguardano la quotidianità e l'imponderabile.
Difficile non lasciarsi coinvolgere e spezzare una lancia a favore “dell'incomprensibile intenzione creativa” del pensiero contemporaneo divenuta oggetto del contendere, prescindendo, comunque, dalla reale valenza culturale e artistica del lavoro stesso. I concetti cambiano se il lavoro è guardato da occhi esperti, da persone che conoscono la storia dell'arte e i percorsi di pensiero dei diversi ismi rispetto a chi è completamente digiuno dei pensieri creativi coi quali si misurano gli artisti.


Ecco un esempio di ordinaria quotidianità:

Due tir. Due tir sono arrivati. Carichi di questi sacchi. Mah sacciu eu? Mo' stannu ccà fhinu a ottobra.
È arte! -dico io-
Sìsì arta. Quala arta. I spendiru armenu ncunu centinaru e migghiara e euri. Almeno! Aggiunge un secondo uomo.

L'arte costa! E non puoi stare a confrontare il prodotto artistico ad un qualsiasi altro lavoro.
Questi non sono semplici sacchi che formano una trincea o un labirinto. Questa è un'operazione intellettuale. Dimentica i sacchi e i loro contenuti. Sospendi anche i tuoi problemi impellenti, cancella la mente. Pensa a qualcosa di diverso. Non pensare neanche alle intenzioni di chi ha progettato l'opera e quanto costa ma prova a pensare che cosa ti suggerisce l'installazione.

E cchi ma' de suggerira. Eu viju sulu sacchi ammenzu a chjiazza. E dhà nu tombinu ruttu ca ncunu po' nciampara e cadira. -risponde l'operaio addetto alle pulizie del parco cittadino-

Il tombino in cemento si trova affianco all'installazione di Pistoletto, dove nel frattempo alcune ragazzine fanno la corsa tra gli spruzzi degli irrigatori contandosi gli schizzi d'acqua che non sono riuscite ad evitare tra grida e risatine isteriche per essersi bagnate i capelli o il cellulare mentre fanno selfie.

Si và bbò ma ammenzu tanti artisti e ccà propriu a chissu jiru ma trovanu.
Ei, attenzione, questo fa parte della scuderia ORLER!
Cui, chiddhu ca fa chiddi cosi ala televisiona? Sì, quello che vende quadri e dipinti in tv.
Mah. Sarà, ma io non l'avevo mai sentito prima d'ora. Come si chiama Maggiato? No Meggiato. Ginafranco Meggiato. Sta scritto lì.


...così è se vi pare... per dirla alla Pirandello

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto