hanno rubato l'infanzia al piccolo genio dell'arte


Gli hanno rubato l’infanzia.

A sette anni, Kieron Williamson, di Holt (Gran Bretagna) è stato definito un piccolo genio dell'arte. Il ragazzino, figlio di un commerciante d'arte, ha venduto sedici dei suoi dipinti ad olio, acquarelli e pastelli per 17.000 sterline in un tempo record: 14 minuti. Gli acquirenti, come rivela il Daily Mail, arrivano da paesi lontani come Canda e Giappone. I dipinti del bambino prodigio sono stati venduti al prezzo di circa 1.000 sterline ciascuno. Precedentemente, Kieron aveva venduto diciannove opere per 14.000 sterline. "L'ultimo artista bambino in questo campo - ha detto Adrian Hill, della galleria d'arte in cui è avvenuta l'esposizione dei dipinti di Kieron - è stato Picasso".

Oggi è apparsa questa notizia sul web e il primo canale della rai tv ha gridato al miracolo. Come al solito, la notizia verte principalmente sull’affare, il business come dicono gli americani. È sconcertante! Ma a qualcuno è venuto il dubbio che possa trattarsi di un grande bluff? Un enorme giro d’affari che ruota intorno al gioco prediletto di un ignaro bambino che guarda caso ha i genitori che lavorano a vario titolo nel mercato dell’arte.
Non ho avuto modo di vedere da vicino i dipinti, per lo più acquarelli stando alle riproduzioni divulgate in internet; però, senz’altro a un occhio esperto non sfuggirà la precisione del disegno, i particolari del paesaggio e la pennellata, tutte cose che si acquisiscono con anni e anni di esercizio. Mentre, di solito il bambino tende a personalizzare ciò che vede; dà una chiave di lettura diversa dall’adulto al segno e al colore, perciò ogni cosa che riproduce denota spontaneità e assenza di tecniche o esperienza, insomma, ha una metrica infantile, poetica, non contaminata. Invece qui siamo davanti a impostazioni sceniche mature, eccessivamente mature per un bambino di 7 anni.
Volendo trarre una conclusione, si può dire che questo bambino è nato col pennello in mano e i genitori, da buoni mercanti, ne hanno curato la predisposizione con suggerimenti teorici e impostazioni pratiche, oppure che lavora a quattro mani su disegni eseguiti da altri o con la supervisione di qualcuno. Cosa c’è di strabiliante in tutto ciò? Può essere definito artista un bambino virtuoso che ancora non capisce qual è il ruolo di chi fa arte nella società? È giusto esporlo al mercato in simili circostanze? Forse stiamo davvero vivendo un periodo di oscurantismo assurdo che passerà alla storia come l’era del grande buco mentale. Non ci sono idee sane, ogni cosa gira intorno al potere economico, ci siamo bevuti davvero il bene dell’intelletto, e qualche sciocco superficiale dirà: Bèh, quando c’è la richiesta di mercato e il soldo tira il resto non conta!

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto