il sapere emancipa


Alex Katz a Catanzaro: il sapere emancipa.

Il sapere emancipa; rende liberi e, cosa importante, svincola dalla dipendenza intellettuale degli imbonitori. Ma quanto emancipa sapere che l’aggiudicazione più recente di un olio su compensato di Alex Katz è di 37.500 dollari, battuta da Crhistie’s lo scorso gennaio a new York?, ed i suoi ritratti, di piccolo formato, sempre battuti in asta, sotto i 40.000, mentre le grandi dimensioni sfiorano i 300.000 dollari?

Secondo gli studi sul mercato dell’arte, Alex Katz è considerato il precursore della pop art; dopo il successo della mostra a the Saatchi collection di Londra, i prezzi delle sue opere lievitano costantemente. Secondo Artprice, chi ha investito nel 1998 100 euro, nel 2008 ne ha guadagnato circa 300.

Ps. Non ho nulla da rimproverare a chi guadagna tanti soldi col proprio lavoro, ma sono fermamente convinto che la cultura debba arricchire principalmente le menti, far evolvere i popoli, evitare quei meccanismi degenerativi che inducono gl’individui a ragionamenti faziosi e, consequenziali, scontri fisici di branco per determinare vacillanti teorie suprematiste. Ora, è ovvio che l’artista non c’entra nulla e non può evitare che ciò avvenga, possono, invece, prendere posizione i fruitori delle poetiche culturali; ovvero l’umanità tutta!, ed esprimere disappunto alla mercificazione pilotata dell’arte.

D'altronde, l'artista, nell'attimo della creazione non pensa quanto può guadagnare col suo lavoro.Piuttosto, intende contribuire alla crescita intellettuale della comunità; emanciparla con proposte avulse da nichilismi mentali.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto