Calabria. Sanità alla canna del gas

 Disagi per i pazienti costretti ai servigi dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. Tra lavori in corso e appuntamenti biblici si consuma il tempo e la dignità dei calabresi.

"Non è un'opera d'arte contemporanea!"

Alcune patologie come il diabete sono definite croniche perché, una volta che prendono la residenza in un corpo non l'abbandonano più! Quindi chi ne è affetto deve conviverci per sempre. Idem per quanti soffrono di colesterolemia.

E fin qui nulla di nuovo sotto il sole.

Diventa, invece, insopportabile l'idea che disciplina l'iter sanitario di quanti, portatori di dette sintomatologie, sono costretti a perdersi nelle strutture del sistema pubblico sanitario italiano e, peggio, calabrese.

Ma veniamo ai fatti:

Nonostante la regione sia dotata di un portale dedicato, l'ALPI, dove gli utenti iscritti possono regolarizzare le impegnative e pagare il ticket se non in esenzione e recarsi direttamente nella struttura erogatrice del servizio richiesto senza affollare gli sportelli fisici della struttura ospedaliera, di fatto giunti tra le mura e i corridoi dell'ospedale Pugliese-Ciaccio, gli ammalati soccombono alle regole imposte nei vari reparti. Qualche esempio?


Per esperienza diretta:

Laboratorio analisi: dopo avere espletato on-line le prenotazioni prescritte dal medico di base e raccolto le urine nel classico contenitore sterile comprato in farmacia, giunti in reparto una mezzoretta prima dell'ora prevista, nella bacheca, una frase lapidaria rafforzata con disegni semplici ma esaurienti comunica agli utenti che l'esame delle urine prevede la raccolta in provetta!

Allora? Chiede paziente il paziente. Tenga. Risponde l'addetta porgendogli una provetta in vetro dal buchino stretto che neppure Guglielmo Tell... Veda di farla entrare qua... inutile spiegare nei dettagli che l'esame dell'urina è saltato!

e che dire degli orari programmati previsti e messi nero su bianco nella prenotazione?

Malgrado la gentilezza degli operatori che hanno preso in carico la richiesta e Anche se scritti nero su bianco non sono rispettati!

Signore quando vuole sottoporsi a visita! Alle 8.30 9.30 10.30 … Alle 9.30! ok è prenotato per le 9.30. ricevuta di prenotazione num. 790xxx.

Ore 8.30. Arrivo in reparto 

Buongiorno ho fatto la prenotazione online per le ore 9.30. 

Si stia in fila. deve aspettare. Chi è prima? interroga l'addetta.

Altri utenti si fanno avanti senza avere fatto la prenotazione online. Conclusione? Non essendoci il binario dedicato alle prenotazioni on line la mia, di attesa, si è protratta fino alle 13.45.

Ecco, esimio presidente Occhiuto, questo lo stato dell'arte nelle strutture ospedaliere di Catanzaro. se a questi disagi si aggiunge l'insopportabile inquinamento acustico generato dai martelli pneumatici che i muratori stanno usando per ancorare l'impalcatura al perimetro esterno del fabbricato e per scavare tracce nei muri, capisce bene che il problema si accentua e diventa disagio per gli utenti del servizio pubblico, ammalati e professionisti che devono prendersi cura dei pazienti in attesa fuori dai loro studi.

Questa in sintesi l'odissea odierna di un cittadino costretto a recarsi in ospedale per esigenze inderogabili.

Senza tralasciare, ovviamente, l'aspetto degli eventuali approfondimenti specialistici prescritti dai dottori che, nel dare appuntamento a breve, mettono angoscia nei pazienti che si vedono calendarizzare dal cup gli esami a morte avvenuta: ecografie tra un anno. Visita cardiologica e elettrocardiogramma, settembre del 2024!!! eco addome marzo 2024... 

Inutile ribadire che la visita è programmata tra qualche mese... il sistema non dà deroghe!

Ovviamente non sono mortificati solo gli ammalati ma anche i professionisti costretti a lavorare in simili condizioni

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto