I mi piace su facebook

L'arte e gli artisti al tempo dei social network.


ma sarà il vero Buren?


Non so cosa intendano gli altri per arte ma so bene cosa intendo io.
Per me l'arte è il linguaggio dell'anima. Cioè la forma di comunicazione più alta che l'uomo abbia mai potuto intuire e realizzare.

Fare arte non è un lavoro. E chi la fa seriamente ne è consapevole e sa cosa intendo dire.
L'artista non si alza al mattino e timbra il cartellino nella sua stanza da lavoro, anzi a volte non ci va per niente se non sente la necessità d'intraprendere il dialogo creativo.

L'artista è una persona comune. Uomo o donna di qualsiasi età che ciclicamente, dopo avere accumulato sensazioni, esperienze di vita vissuta, sente la necessità di comunicare agli altri la sua visione del mondo.
C'è chi lo fa in versi e chi con la musica. Chi predilige la provocazione per scuotere l'apatia che ci ammanta e chi preferisce l'azione concettuale, ostica per alcuni.

Pittura. Graffi. Immagini statiche o in movimento. Scrittura. Performances. Sono alcuni aspetti conosciuti e consacrati dal mercato dell'arte.

Il mercato, appunto!, la notorietà; il gossip, i “mi piace” sono aspetti variabili che, gestiti oculatamente con un pizzico di determinato arrivismo, fanno lievitare le quotazioni e conferiscono importanza personale e autorità per chi firma.

Indubbiamente è gratificante sapere che il proprio lavoro è apprezzato da una grande platea di pubblico colto e raccogliere consensi per l'onestà intellettuale che muove il fare creativo dell'artista senza escamotage.

Personalmente guardo al lavoro artistico e lo valuto per quello che mi trasmette ed in seguito, se lo ritengo interessante, cerco notizie sull'autore.

Da qualche tempo su facebook, uno dei maggiori socialweb, è in atto una sorta di campagna pubblicitaria nei confronti di qualche artista da parte di grossi nomi dell'arte.

Per primo Cattelan e dopo Pistoletto dal loro account su facebook, dopo avere accettato le richieste d'amicizia dei tantissimi cultori dell'arte presenti sulla piattaforma, hanno suggerito un artista all'attenzione dei nuovi amici. Peccato che il sodalizio amicale non sia durato molto. Il loro account è stato disattivato subito.

Adesso è la volta di Buren. Morto per facebook anche lui dopo avere invitato a cliccare “mi piace” sul solito artista che ometto deliberatamente per evitare pubblicità indotta. Lo stesso sponsorizzato da Cattelan (?) e Pistoletto(?).

Premesso che la mia curiosità intellettuale mi porta a scandagliare le fonti ed i soggetti suggeriti, tralascio volutamente ogni giudizio e lascio agli altri ogni considerazione sul valore dei numeri e sulla qualità delle operazioni culturali nel web.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto