sabato 17 novembre 2012

Luca, un altro che scende a coltivare il campo

L'Italia che rema.


Un altro capitano d'impresa decide di “scendere in campo”.
Dopo averci pensato su, fatto il pari e dispari, Luca Cordero di Montezemolo annuncia il suo ingresso in politica e motiva così la sua decisione:
"Mai più accetteremo di vedere l'Italia derisa e disonorata, per questo scendiamo in campo".

Il presidente di Italia futura, questo il nome dello schieramento scelto da Luca, primogenito di Massimo Cordero dei marchesi di Montezemolo apre la convention 'Verso la terza Repubblica' con parole forti:
"Basta stare in tribuna: i cittadini e le eccellenze che costituiscono il nerbo della nostra azione abbandonino le tribune e riportino l'Italia a giocare in attacco e a vincere".
Gioco in attacco? Vincere?
E contro chi? Le banche? L'alta finanza? La borsa? Gli evasori? gli imprenditori che delocalizzano le imprese e lasciano col culo per terra i lavoratori italiani?

Mi sa tanto che questo è un altro che vende fumo! Uno che: o non ha capito niente del sistema Italia oppure cerca di gettare altro fumo negli occhi dei cittadini che sono ancora in buona fede e aspettano l'eroe nuovo.

Però, in merito ad alleanze, candidature e altri aspetti pratici del suo impegno non fornisce dettagli. Unica precisazione: lui personalmente non si candiderà: "Non mi candido e non chiedo nulla per me". Perché, che dovrebbe chiedere uno che dice di voler scendere in campo per portare l'Italia a giocare in attacco?

"Siamo qui – prosegue il marchese - perché vogliamo che inizi finalmente un capitolo nuovo della nostra vita civile e democratica, che metta al centro questa Italia, l'Italia che rema. Dobbiamo aprire la strada verso la terza Repubblica".
Beh, se proprio vuole remare in toscana ha tantissimo spazio.

Nel suo empirico parlare fa l'occhiolino al professor Monti e lui risponde, anche se da una platea diversa visto che tanti lo tirano per la giacchetta:
«Nessuno mi domanda un impegno oggi e oggi non do nessun impegno».

Siamo alle solite! Se questo signor marchese volesse davvero lavorare per un domani migliore non parlerebbe come un coach o un boss ma come un uomo di cultura intenzionato a promuoverla per migliorare e far evolvere le menti.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto