premio letterario, parole nel vento a Squillace

aore12
Estate, tempo di sagre e premi slow.

Solitamente le prime edizioni di un qualsiasi avvenimento, folkloristico o culturale, hanno tempi lenti nonostante l’alta professionalità della macchina organizzativa che cura il service, gli ospiti e i risultati strategici desiderati.

Questo si diceva l’altra sera con alcuni amici alla prima edizione del concorso letterario “parole nel vento” dedicato alla memoria di Bruno Chimirri,(Serra S. Bruno, 1845/ Amato, 1917) politico calabrese vicino all'area; definita da Croce; "aristocrazia spirituale" del regno d'Italia,  per mitigare i disagi organizzativi che abbiamo dovuto superare.
Pazienza! Ci siamo detti un po’ tutti mentre il tempo scorreva inesorabile e il vento freddo bussava alle spalle poco coperte data la calura del giorno. D’altronde chi mai avrebbe pensato che l’inizio di un avvenimento programmato per le 20,30 slittasse alle 22,00 e che la location diventasse una caccia al tesoro? Infatti, giunti al castello di Squillace, luogo designato per l’appuntamento culturale, ci siamo guardati attorno: Troppo silenzio, pochissime macchine e nessun via vai di gente. Il castello, opportunamente recintato per lavori in corso e quindi chiuso, ospitava tutt’al più qualche fantasma ma del premio letterario nessuna traccia.
Chiediamo informazioni a degli indigeni e, gambe in spalla, ripercorriamo a ritroso metà del tragitto. La passeggiata fuori programma ci ha dato modo di apprezzare le attività artigiane, le ceramiche tipiche e le stradine lastricate di sampietrini. Giunti in piazza duomo, abbiamo osservato a lungo le maestranze regolare le luci del palco, posizionare i leggii per gli spartiti, i musicisti accordare violini e arpe finché si sono fatte le 22,00. …e finalmente! Una coppia di attori locali, molto bravi, Pino Michiensi e la moglie, Annamaria Deluca, interpretano alcuni stralci dei libri in concorso.

Tra gli ospiti, Luciano Regolo, autore del libro "Natuzza Evolo: il miracolo di una vita", già alla quarta ristampa, Wanda Ferro, presidente della provincia di Catanzaro e promotrice dell’evento culturale, l’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri, il sindaco di Squillace Guido Rhodio, e la giuria al completo che ha selezionato i dieci finalisti tra i quali, Luigi Fregola con “il sole sorge a nord” primo romanzo breve ambientato nella Catanzaro anni ‘60, poeta, che ha al suo attivo pubblicazioni di poesie quali “provincialmente ancora spero” e “momenti”.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto