3, 4 e 5 maggio, porto rhoca, calabria, quinta assemblea nazionale ANBI

Tre giorni di intenso lavoro ricchi di eventi, per i dirigenti a.n.bi. italiani, secondo quanto prospettato nel programma diramato dall’ufficio comunicazione dell’URBI Catanzaro studiato per la quinta conferenza organizzativa dell’A.N.B.I. nazionale.
“Faremo vedere la vera Calabria!” Ha detto il presidente Urbi, Grazioso Manno, presentando il calendario dei lavori associativi di lunedì 3 maggio, p.v.
Dopo i saluti di Grazioso Manno, Presidente dell’URBI Calabria e del sindaco di Squillace, città dove si svolgeranno i lavori, prof. Guido Rhodio, del Presidente della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro, il presidente dell'ANBI Massimo Gargano aprirà i lavori della quinta Conferenza Organizzativa Nazionale dell’Associazione Nazionale Bonifiche ed Irrigazioni alla presenza di 400 partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia.
In serata, il primo grande evento per far conoscere le potenzialità locali agli ospiti presso il Teatro Politeama dove verrà eseguito il Concerto “Bonifica … tra le note” con il Maestro Nello Salza e l’Orchestra “La Grecìa” della Provincia di Catanzaro.
Subito dopo il Concerto, gli ospiti saranno trasferiti per una Cena di gala in un notissimo agriturismo, a conferma di una efficiente classe imprenditrice agricola della Calabria.
Martedì 4 maggio, altra giornata di lavori per i congressisti: si parlerà di “Piani di Classifica”, “Partecipazione Sistema Elettorale e Relativo Regolamento”, “Risorse idriche” ed “Energia”.
E durante l’intervallo, escursione a Pietragrande per una colazione a buffet tra le rocce, la spiaggia ed il mare.
I lavori riprenderanno alle 15,30 e si concluderanno alle 19,30.
In serata: cena a base di prodotti rigorosamente regionali, musiche, gruppi etnici e folkloristici tradizionali calabresi.
Mercoledì 5 maggio mattina, prosecuzione dibattito, elaborazione del documento finale e relativa approvazione.
Alle ore 12,30, il Presidente Gargano, concluderà i lavori della V Conferenza Organizzativa dell’ANBI.

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto