face book, social forum, network: pensieri in rete


Face book, social forum, network: esternazioni in rete
aore12


A ore 12 significa “davanti a me”. E davanti ai miei occhi c’è una notizia che induce a riflettere e dire quando una cosa è di cattivo gusto oppure no. La notizia in questione si riferisce al blog contro il Presidente del Consiglio Berlusconi su facebook.  non si tratta di satira o contestazione ideologica: è semplice cattivissimo gusto! Chiarito ciò, tentiamo di riportare il linguaggio e i rapporti interpersonali entro i criteri della civile convivenza pur rimanendo su concetti di vita opposti.

E adesso cerchiamo di valutare serenamente lo stato dell'arte dei mezzi di comunicazione di massa democratici a disposizione degli utenti e loro strumentalizzazione attraverso una sommaria analisi dei fatti recenti.

Chi semina vento raccoglie tempesta!
Così recita un vecchio detto popolare e pare che nessuno ne sia esente. Neanche chi è unto dalla buona sorte e scende in campo per coltivare colture e interessi poco chiari agli occhi dei più. La massa, quella che non segue le faccende politiche e non sta a perdere tempo a disquisire sul sesso degli angeli, è immediata e spontanea nelle affermazioni. Sociologi e politici lo sanno bene!
Quindi, se una persona rompe determinati equilibri, non può aspettarsi rose e fiori. Non può scandalizzarsi e neanche gridare o tacciare d’ignominia il rivale. Specie dopo avere messo in pratica continue esternazioni d’intolleranza violenta nei confronti dell’altro ritenuto e trattato da “nemico”. Viene da sé che il rivale o i rivali contrari al pensiero esternato adottino contromosse dialettiche conformi alla propria cultura.
Le esternazioni popolari sanguigne, quelle adoperate quotidianamente sono delle sintesi asciutte che rendono appieno il concetto di simpatia, odio, amicizia, amore. Quante volte per strada sentiamo un enfatico “figlio di… se t’acchiappo t’ammazzo!” e un “ mavaffancu…” come risposta? A conti fatti non scorrono fiumi di sangue tra gli automobilisti. Parole, sì ma nient’altro. Solo parole dettate dal momento di tensione causata da un sorpasso esagerato o qualche altra futilità. In sintesi è una forma rozza di linguaggio e come tale è adoperata anche sui nuovi media senza volere essere un’istigazione a delinquere. Se invece, c’è chi approfitta di una diaspora in atto e soffia sul fuoco per esasperare gli animi e far girare il vento a proprio favore, questa si chiama malafede ed è da abiurare.
La violenza mediatica è diseducativa. Controproducente per sé e per chiunque. Meglio, quindi, arginare le battaglie faziose piuttosto che incoraggiare la creatività dei singoli a misurarsi nella ricerca di nuovi termini coloriti che puntano diritti al bersaglio senza mezzi termini e senza costrutto per la collettività.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto