Pensieri da pensionati

 

Non so se dipenda dal cambio dell’ora oppure dall’età che avanza. Comunque sia è sempre una condizione temporale l’insonnia. Dormire poco è una di quelle situazioni che mai avrei pensato potessi attraversare.  Non che io soffra d’insonnia ma dormo poco. E nei lunghi dormiveglia penso.

Penso al tempo passato e al presente. A come certe decisioni abbiano influito sull’attualità del mio quotidiano e persino sulla pensione. Sì, perché non ho mai pensato di tesaurizzare il tempo e il lavoro.

Credevo che una pensione di circa un milione e ottocentomila lire mensili sarebbe stata una rendita dignitosa ma così non è: l’euro, la valuta in euro, nei fatti ha dimezzato il potere d’acquisto e compresso il valore della lira. Quello che un tempo era calcolato in lire, un milione, per esempio, adesso vale la metà: cinquecento euro e con questa cifra non si campa per niente bene.

Meno del reddito di cittadinanza!

La pensione di anzianità che l’inps eroga, grazie alla legge Fornero, quelli della mia età l’abbiamo ottenuta alla venerabile età di 67 anni. E ancora si sta procedendo sulla scrematura degli assegni del fine vita lavorativa.

Inutile ripetere le notissime posizioni dei gestori della vita politica e sociale italiana. Il loro cruccio consiste nel tagliare le spese dello Stato. Ma lo Stato chi è?

 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto