Tra inferno e paradiso

Catanzaro, vista dall'alto

Nel limbo delle chiacchiere


La città si addormenta. Un altro giorno è trascorso e tutto scorre.
Oliverio continua nei suoi proclami rassicuranti. Scura si attiene alle direttive ministeriali della Lorenzin mentre alcuni, spero lo facciano per scherzo, dibattono e raccolgono firme per tagliare in due la Calabria: vorrebbero riportare indietro nel tempo la sua morfologia e rendere navigabile il fiume Amato per “facilitare” la navigazione ai mercantili come succedeva ai tempi della “magna graecia”. 

In sintesi questi signori non soffrono dei comuni problemi che arrovellano la quasi totalità dell’umanità: la salute e il modo per curarsi i malanni oppure trovare un lavoro e guadagnare i soldi per sopperire ai tagli imposti dal governo e dalla politica economica europea. No!

Per loro è di primaria importanza l’autostrada del mare tra Catanzaro Lido e Lamezia Terme: quindi, tra Jonio e Tirreno.
Questi scienziati vorrebbero scavare un canalone navigabile tra le due coste calabre mentre infuria il dramma della povertà pilotata.

Vista da quassù la città sembra non curarsi delle parole. Tutto è ordinato. Lo sguardo sorvola la vecchia scuola agraria, adesso, diventata un parco ben curato e arredato con opere d’arte inserite nel verde della macchia mediterranea; sfiora i tetti dei palazzi fino a posarsi tra le nuvole e da lì sfiorare monti e valli fino a giungere al mare.

Da qui ogni cosa sembra prestabilita. Anche le nuvole sembrano ricordare gli affanni umani e il loro superamento.
“Avanti il prossimo” invita l’infermiera. Distolgo la mente dai pensieri e lo sguardo dal panorama ed entro nello studio del medico specialista …

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto