David Sassoli, un gigante di solidarietà

 

Ho avuto modo di seguire le battute finali della cerimonia funebre che si è svolta oggi nella chiesa di S. Maria degli Angeli in Roma. E ho sentito il calore sincero di quanti hanno preso parte al mesto rito. Ho potuto così conoscerlo meglio attraverso le testimonianze dei collaboratori, amici e familiari. Ho compreso la profondità del suo pensiero dedito al bene comune e alla pratica del lavoro politico come servizio alla collettività.

Tutte testimonianze toccanti! Quelle lette dai colleghi e dai familiari. La sua è stata una vita breve a intensa dedicata interamente ai valori primari fondati sull'amore e sull'amicizia. Insomma è uscito un ritratto poco conosciuto ai più. Un ritratto biografico dalle tinte forti condite di dolcezza comprensione e rispetto.

In chiesa c'erano tutti i rappresentanti della vita pubblica istituzionale e fuori una marea di gente comune applaudiva davanti all'effige sorridente di David Maria Sassoli.



Un gigante! Mite, silenzioso, tenace, dalla voce ferma e dal sorriso gentile. Noi l'abbiamo conosciuto nella finestra serale dei tg nazionali, prima su rai 3 e poi su tg1. Sempre composto, quasi timido. E poi come rappresentante al parlamento europeo e quindi presidente del parlamento europeo.

Ha lasciato una buona traccia di sé e del suo fare. La sua dote maggiore credo sia stata la modestia. Ha lavorato per il bene comune senza vantarsi tanto come se i tanti anni trascorsi al tg lo avessero vaccinato e quindi suggerito di tenere un profilo basso ma concreto nelle sue determinazioni derivanti dall'impegno ricoperto.

Ha lavorato con dedizione e in sordina. Voleva abbattere muri e lo ha fatto!

Ringraziò chi era capace di fare "piccoli gesti di solidarietà concreta" e aprì il Palazzo ai bisogni primari dei senzatetto: "il nostro Parlamento apre le sue cucine per preparare fino a 1000 pasti al giorno per i senza fissa dimora e i volontari e nei nostri locali di Bruxelles saranno ospitate anche 100 donne vulnerabili". Disse!

Era il 16 Aprile 2020. L'Europa fronteggiava i primi mesi dell'inizio di una pandemia che sarebbe stata ancora più devastante nei mesi a seguire e già allora capì che le porte delle istituzioni europee dovevano restare aperte, restare vicino ai cittadini, e soprattutto a quelli più svantaggiati. Tra loro c'erano quelle 100 donne "vulnerabili".

Può essere d'esempio per quella politica fatta di inciuci che rincorre onori e ricchezze? No è pura utopia! Una cometa che solca la sfera celeste una volta ogni mille anni e chi è forgiato di materia granitica non può capire assolutamente.

Buon viaggio David. E che tu possa illuminare gli animi

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto