Cambia vento?

Inutile insistere. 

Siamo, come dicono i francesi, in un cul de sac.

Siamo in un vicolo cieco! Diciamo in italiano. E, nello specifico,
a Catanzaro si prospetta un futuro grigio per i cittadini sfiduciati, mentre per i candidati in lizza che sperano di essere eletti in consiglio comunale e ricevere almeno per cinque anni uno stipendio potrebbero diradarsi le preoccupazioni economiche.
Che poi, se vincono gli stessi di sempre e facciano il bene comune attraverso l'espletamento di una politica alta, come dicono, che guarda con occhi attenti al benessere collettivo, questo non lo possiamo sapere a priori. Dobbiamo vederli all'opera.

(gli avvenimenti recenti non lasciano ben sperare.).

"fermata con fioriera al naturale"


L'ignoranza per quanto attiene il fare politica per servizio è enorme. O forse non sono ignoranti sono proprio così: impediti perché non vedono l'altro come un fratello ma come un nemico da sconfiggere e sottomettere.

Ho assistito ad un faccia a faccia televisivo: non ho resistito più di cinque minuti. La nausea per ciò che ho sentito e la rabbia sono state tutt'uno. C'è stato chi ha teorizzato sui “ripensamenti” lungo il cammino dei governi passati cittadini e il relativo salto della quaglia nel campo avverso facendo un elenco a ritroso del cambio di casacca dei rivali.

Le accuse si sono rimpallate da destra a sinistra e viceversa.
Il candidato dei 5stelle poi ... non ne parliamo. Meglio stendere un velo pietoso.

Ho spento dopo avere ascoltato l'unico intervento decente, quello, cioè, dell'esponente del nuovo soggetto politico “cambiavento”.
Ma davvero ci meritiamo questa classe dirigente?

Senza contare le interviste telefoniche suggerite probabilmente da qualche scienziato improntate su chi sarà il probabile vincitore.

Cioè, si riducono a questo le aspettative per Catanzaro?
Possibile che a nessuno freghi niente della pulizia morale e dell'impegno disinteressato di amministratori e amministrati?

Intanto le periferie languono nel degrado salvo piccole aree interessate dagli interventi dei candidati che riprendono il contatto con la gente, che parlano e offrono buffet a fine comizio.

Basta così! Non mi sento di schierarmi! Ma se proprio dovessi... il cambiamento non è un azzardo. Forse è una possibilità.

Torneremo a parlare di cose pubbliche quando ci sarà una classe dirigente attenta che fa davvero della politica servizio ai cittadini, che non mortifica la qualità della vita delle fasce periferiche in nome del bilancio comunale ma, che vuole e cerca il confronto serio al di là delle appartenenze ideologiche e ottempera a diritti e doveri.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto