mercoledì 26 marzo 2014

Renzi in Calabria, attento, travolgente e propositivo

Scalea, 26 marzo 2014.
scalea, cs, mar tirreno cosentino

il presidente del Consiglio Matteo Renzi è in visita in Calabria. Sul palco esponenti locali del pd e davanti una platea variegata di cittadini che ascoltano e urlano i loro problemi cocenti.

Da una parte la rappresentanza delle istituzioni che dicono come al solito belle parole e giurano buoni propositi dall'altra i cittadini mortificati dalle tantissime ingiustizie imposte dall'alto sotto il nome di spending review che impone agli altri, ai cittadini comuni di prendere il peso degli errori della politica e pagarne il conto in termini di tagli al lavoro e consumi.

Renzi giura che ce la metterà tutta per far cambiare rotta al sistema e incita i calabresi ad essere parte attiva del cambiamento. Dice di volere cambiare la vecchia fase politica e ne programma c'è l'abolizione del Senato. Secondo lui una Camera è sufficiente per legiferare. Può darsi che abbia ragione ma prima deve spiegare come mai proprio alla Camera dei deputati le proposte politiche dei disegni di legge si gonfiano di emendamenti che nulla hanno a che fare con i temi inerenti alla legge in questione.
Dovrebbe spiegare perché abolire un elemento di controllo come il Senato in mancanza di crescita civica tra i parlamentari che tentano sempre il colpo gobbo e i lavori fin qui svolti e licenziati dal parlamento lo confermano.

Sono d'accordo con lui: non si deve pietire o cercare altrove la libertà. I sogni diventano reali se a farli crescere è il sognatore o la sognatrice che li possiede anche a costo di lottare contro il mondo intero.

Allora spazio alla cultura. Spazio a chi si mette in gioco senza avere protettori alle spalle, forti della convinzione di vedere realizzati i sogni perché validi. 
Perché è giusto che sia così. ma se nel frattempo giunge qualche correttivo, sinonimo di cambiamento reale, l'entusiasmo aumenta e le forze triplicano... al di là se ce la farai a cambiare le regole o se te ne andrai sconfitto dal sistema dei poteri forti arroccati nelle istituzioni.

Buon lavoro Matteo e speriamo che non rimanga uno dei tanti slogan!

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto