domenica 4 settembre 2011

che paese di mer...

Che paese di mer…avigliose creature l’Italia! Ciononostante tra qualche mese me ne vado anch’io ma non perché mi ha stancato l’Italia o la sua gente credulona ma perché non c’è futuro per i giovani e neanche per i vecchi geniacci che con caparbietà hanno continuato coraggiosamente a calcare le scene con la speranza di far cambiare passo a un teatro arrapato e asservito a quelli che esprimono rabbia e vomitano parole come peti.

Sì, l’Italia è un paese di mer…avigliose fantastiche infinite possibilità! Che consente a chiunque di scorreggiare, scopare, comporre elenchi di amici e nemici, epurare o intossicare, arricchirsi, promettere e non mantenere, curare gli interessi della cricca piuttosto che lavorare per il buon funzionamento del servizio cui si è chiamati a compiere.

L’Italia è il bel paese… di tutto e niente.
L’Italia è il paese dell’accoglienza ma anche dei respingimenti per decreto legge.
L’Italia è il paese che si regge sul lavoro (?), un paese in cui i cittadini (tutti) contribuiscono al bene sociale in sintonia con le proprie possibilità economiche…
Peccato che non tutti sono al corrente di queste e altre belle cose scritte sulla Carta Costituzionale e si sentono fregati da quanti non sono fortunati e perciò portano i capitali all’estero.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto